
Ripresa allenamenti Serie A – La Serie A prova a ricominciare, almeno ad allenarsi. I club del nostro campionato stanno adempiendo ai protocolli del governo per la ripresa in sicurezza degli allenamenti individuali, attendendo il 18 maggio per la ripresa collettiva dell’attività sportiva.
Una data precisa sulla ripresa però non c’è: anche perché non è ancora chiaro se e quando si potrà ripartire.
Oggi il Premier Conte ha annunciato che si incontrerà con i rappresentati della Federcalcio, e della altre federazioni sportive, per capire tempi e modi di un’eventuale ripresa.
Mentre la ripresa degli allenamenti in Serie A riprende cautamente sono ancora al vaglio, come detto, le diverse possibilità per decidere la data della possibile ripresa in Serie A, così come negli altri campionati europei.
Tommasi, presidente dell’AIC, è meno ottimista, mentre il Ministro dello Sport, Spadafora, ha aperto alla ripresa del campionato e, intanto, i sindaci di Bari, Napoli e Palermo aprono alla possibilità di terminare il campionato negli stadi del sud Italia.
Tante incognite e poche certezze se non che la ripresa degli allenamenti in Serie A è ricominciata, almeno per gran parte delle squadre.
#AvantiLecce Da questo pomeriggio i calciatori della prima squadra sono tornati ad allenarsi, individualmente e facoltativamente, utilizzando esclusivamente il manto erboso del Via del Mare e la pista di atletica, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento sociale. pic.twitter.com/0fVb6gfnCq
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) May 4, 2020
Ripresa allenamenti Serie A: ecco la situazione squadra per squadra
Atalanta

La squadra di Gasperini è ripartita ieri, martedì 5 maggio, come annunciato in un comunicato nei giorni scorsi: “sarà concesso ai calciatori professionisti della prima squadra l’utilizzo dei campi del Centro Bortolotti di Zingonia per sedute individuali e volontarie.
Agli atleti sarà permesso l’accesso esclusivamente ai campi, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, mentre spogliatoi, palestra e tutti gli altri ambienti resteranno chiusi”.
Bologna

La società rossoblù ha ufficialmente comunicato la ripresa individuale degli allenamenti a partire da ieri, martedì 5 maggio: consentito “solo l’accesso ai campi, mentre spogliatoi, palestre e uffici resteranno chiusi”.
Presente il medico ma non lo staff. L’utilizzo dei campi sarà consentito solo a 3 giocatori per volta, distanziati fra loro.
Brescia

Massimo Cellino, presidente del club, ha pianificato con il medico sociale biancoazzurro Maurizio De Gasperi, per ora, solo le visite mediche una parte si terrà nella giornata di oggi e l’altra domani al Panathleticon: “Iniziamo con quelle – dice il presidente – per stabilire l’idoneità dei giocatori.
Proseguiremo con i test seriologici per scoprire se qualcuno dei nostri, non solo i calciatori, ma anche magazzinieri, tecnici, dirigenti e amministrativi, è positivo al Covid-19. Una volta completate tutte le visite decideremo il da farsi”.
Cagliari

In attesa di avere ulteriore chiarezza sui protocolli sanitari e legali (preme la questione scadenza dei contratti), oltre alle date per l’eventuale ripresa del campionato, il club rossoblù si sta comunque organizzando per riprendere gli allenamenti all’inizio della settimana prossima.
Fiorentina

Da venerdì i giocatori viola potranno tornare al centro sportivo Davide Astori. Da oggi, invece, saranno svolti i test sierologici e i tamponi sia ai calciatori che ai componenti di staff tecnico e staff sanitario, mentre gli atleti saranno sottoposti anche a test per verificare la situazione fisica.
Genoa
Nessuna comunicazione ufficiale.
Inter

I nerazzurri riprenderanno ad allenarsi ad Appiano Gentile a partire da oggi, mercoledì 6 maggio. Saranno disponibili solo i cinque campi del centro sportivo, utilizzabili da 4-5 giocatori per volta.
In loro presenza, solo un medico e un preparatore nel rispetto dei protocolli sanitari. Si inizierà la mattina dalle 8.30/9.00 e al momento non è prevista la presenza di Antonio Conte.
Niente accesso agli spogliatoi, i giocatori eventualmente potranno utilizzare soltanto le doccie sanificate delle singole stanze, e a fine allenamento torneranno a casa. Non sono previsti tamponi.
Juventus

Da ieri il JTC è aperto per i calciatori presenti a Torino per iniziare a svolgere gli allenamenti individuali seguiti da un medico e uno o due uomini dello staff.
A disposizione dei giocatori anche le camere dell’hotel per la doccia, in quanto singole e nel rispetto dei protocolli sanitari.
Lazio

Ripresa degli allenamenti individuali a Formello da oggi, mercoledì 6 maggio
Lecce

Da lunedì i calciatori si stanno allenando, in via del tutto facoltativa, allo Stadio Via del Mare in gruppi di 4-6 persone e divisi per fascia oraria.
Niente staff tecnico o sanitario, nè accesso agli spogliatoi.
Milan

Il Milan riprenderà gli allenamenti domani alle ore 11. Gli altri 8 giocatori che, invece, hanno svolto gli esami oggi si alleneranno domani alle 15.
Napoli

Dopo il doppio ciclo di tamponi effettuati tra ieri e lunedì i ragazzi di Gattuso potranno tornare ad allenarsi a Castel Volturno nei prossimi giorni, dove verranno aperti solo tre campi di gioco.
Il programma previsto sarà di due turni di lavoro, con 4 giocatori per volta assistiti da due uomini dello staff tecnico.
Parma

Ripresa individuale degli allenamenti e riapertura del centro sportivo di Collecchio da lunedì 4 maggio. Lo ha reso noto il club crociato.
Roma

Tra ieri e lunedì i giallorossi hanno iniziato con le visite mediche scaglionate a Trigoria, si proseguirà così anche oggi.
Giovedì invece la ripresa degli allenamenti individuali, con i tesserati divisi in turni
Sampdoria

A partire dal 6 maggio 2020 sarà consentito ai calciatori della prima squadra solo lo svolgimento facoltativo di attività sportiva individuale presso il centro sportivo “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco”.
Sassuolo

Da lunedì 4 maggio i giocatori hanno il permesso di utilizzare i campi del Mapei Football Center per sedute individuali facoltative.
Spal

“Nella nostra Regione c’è stato il via libera agli allenamenti individuali nei centri sportivi – ha spiegato il patron, Simone Colombarini – ma nonostante ciò la SPAL ha deciso di mantenere chiuso il proprio.
Siamo in attesa di capire meglio quali sono i nuovi protocolli per lo svolgimento dell’attività in piena sicurezza. Nei prossimi giorni cercheremo di capire meglio come possiamo ricominciare”.
Torino

Da venerdì riapriranno i cancelli del Filadelfia per la ripresa degli allenamenti, che saranno ovviamente individuali e a porte chiuse.
La squadra verrà divisa in gruppi da 6 giocatori, che sosterranno la seduta in tre per campo.
Udinese

“In doverosa attesa della definizione dei protocolli sanitari da parte delle autorità competenti, permane la sospensione di tutte le attività presso il centro sportivo Dino Bruseschi che, pertanto, continuerà a rimanere chiuso fino a nuova comunicazione”.
Verona

Da lunedì la società si è attivata per garantire il rispetto scrupoloso del protocollo sanitario. La data di inizio delle sedute individuali verrà dunque comunicata a procedure ultimate.