UFFICIALE | Euro 2020, diventa Euro 2021: come cambia il calendario?

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Rinvio Euro 2020 – Adesso è ufficiale. La UEFA ha comunicato ufficialmente il rinvio di Euro 2020 alla prossima stagione: un atto dovuto vista e considerata la pandemia causata dal Coronavirus.

Una situazione che, nonostante la decisione presa dalla UEFA di rinviare gli Europei, non cambia comunque l’incertezza su questa stagione europea.

Non si sa ancora quando e se i campionati riprenderanno, ma per il momento, secondo la Gazzetta dello Sport questo slittamento consente di ridisegnare il calendario delle coppe continentali qualora l’emergenza Coronavirus rientrasse.

Rinvio Euro 2020: le prime ipotesi sulle date di questa stagione

Il rinvio di Euro 2020 (gara inaugurale a Roma l’11 giugno prossimo e finale l’11 luglio) permette dunque di pensare alle prime ipotesi per le finale di Champions League ed Europa League che dipenderanno molto dall’estinguersi, o il propagarsi, del Coronavirus: la più ottimistica delle ipotesi vede la “ripartenza” il 14 aprile, la più pessimistica a inizio giugno (addirittura il 13 giugno, con fine della stagione a luglio inoltrato).

L’obiettivo della Uefa sarebbe quello di completare le coppe con andata e ritorno. Quindi per l’Europa League inizio il 30 aprile e per la Champions il 5 maggio, con finali alla fine di giugno (il 27 è l’ultimo sabato).

www.imagephotoagency.it

Uefa, federazioni, leghe, club e calciatori si sono ritrovate d’accordo sull’obiettivo di finire le competizioni per club, non rimandabili, posticipando l’Europeo che è quadriennale e può essere recuperato con minori perdite.

Il danno per il rinvio di Euro 2020 c’è, ma l’importante è portare a termine questa stagione.