
Rinnovo Kessié – C’è cauto ottimismo, ma manca ancora il sì definitivo tra il Milan e Franck Kessié per il rinnovo del centrocampista ivoriano. Passa da lui il futuro del club rossonero, una situazione all’apparenza molto semplice ma che sembra essere tutt’altro che definitiva con Kessié che non è ancora del tutto convinto di rimanere al Milan al 100% vista la proposta di rinnovo.
Dopo aver perso malamente a parametro zero Hakan Calhanoglu (Inter) e Gigio Donnarumma (PSG), il Milan vorrebbe mettersi al riparo da ogni eventuale brutta sorpresa per lasciare a Stefano Pioli una delle colonne della squadra. Da qui deriva l’insistenza del club nei confronti dell’entourage del giocatore, con un offerta al rialzo per l’ex Atalanta che però non sembra ancora convintissimo. Non sembra essere una questione prettamente economica però, quanto le ambizioni e le possibilità di crescita all’interno di un club ancora in fase di crescita, nonostante la stagione più che positiva culminata con la qualificazione in Champions League.
Il timore è che il troppo allungarsi delle tempistiche della trattativa non porti a nulla di buono. Ora Franck Kessié pensa solamente all’Olimpiade di Tokyo con la sua Costa d’Avorio e il suo silenzio, al quale si aggiunge anche quello del suo agente George Atangana, non lascia di certo tranquillo il Milan. Dopo la super offerta dei rossoneri di quasi 6 milioni netti a stagione, non ci sono state più notizie sul rinnovo del contratto in scadenza tra poco più di undici mesi.

Rinnovo Kessié: l’offerta sale a 6 milioni, ma non bastano
Il Milan, dopo aver perso a parametro zero sia Hakan Calhanoglu (Inter) che Gigio Donnarumma (PSG), ha deciso di alzare di più la posta per blindare Franck Kessié: decisione maturare già da alcune settimane. Di conseguenza il direttore sportivo e il direttore tecnico, Massara e Maldini, hanno subito prospettato le nuove linee guida per il prolungamento del contratto del centrocampista ivoriano. Un balzo in avanti significativo, visto che l’iniziale proposta per il rinnova si fermava a 4 milioni a stagione per i prossimi 5 anni.