Napoli, Insigne verso il Toronto: le cifre dell’operazione

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Rinnovo Insigne – Nessun accordo in vista. Anzi, con il passare dei giorni Lorenzo Insigne ed il Napoli appaiono sempre più distanti al punto che il divorzio a fine stagione sta diventando un’opzione concreta. La trattativa riguardante il rinnovo del contratto in scadenza a giugno, infatti, è finita su un binario morto ed è difficile immaginare che possa concludersi in maniera positiva.

Il capitano, nello specifico, chiede un ingaggio di 6 milioni per i prossimi 5 anni (attualmente ne percepisce 4) così da diventare il giocatore più pagato della rosa insieme a Kalidou Koulibaly. Il presidente Aurelio De Laurentiis, invece, vorrebbe ridurlo a 3.5 in un’ottica di contenimento dei costi. A queste condizioni, la fumata bianca è destinata a non arrivare mai. 

Ecco perché le pretendenti hanno già iniziato a muoversi. È il caso ad esempio del Toronto: il club canadese, che partecipa alla MLS americana, ha contattato l’entourage del calciatore mettendo sul piatto un ingaggio da 7 milioni. A confermarlo è stato Sky, secondo cui Insigne ha deciso di prendersi un po’ di tempo per riflettere sulla proposta e vedere in che modo evolveranno i discorsi con il Napoli.

Rinnovo Insigne, il Toronto fa sul serio

Ulteriori sviluppi, in ogni caso, sono attesi a breve visto che pure il suo agente Davide Pisacane conta di ricevere a stretto giro di posta una risposta dalla dirigenza napoletana. “Nel calcio tutto può cambiare in dieci minuti. Fino a gennaio non avrò contatti con nessuno. Su questo sono molto fermo: dal 2, poi, tutto cambierà”.

Parole che, fin qui, non hanno prodotto gli effetti sperati. Il punto di non ritorno si sta avvicinando: il Napoli, in estate, potrebbe davvero presentarsi ai propri tifosi senza due delle colonne portanti degli ultimi anni (anche Dries Mertens è ad un passo dall’addio). Il Toronto, intanto, aspetta e pregusta di ripetere l’operazione che nel 2015 consentì di ingaggiare Sebastien Giovinco.