Milan, rinnovi Romagnoli e Kessie: Maldini esce allo scoperto

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Rinnovi Milan – In casa Milan continuano a tenere banco le trattative riguardanti il rinnovo dei contratti (in scadenza a giugno) di Franck Kessie e Alessio Romagnoli. I due, fino a questo momento, hanno rispedito al mittente le proposte ricevute dal club ed hanno iniziato a guardarsi intorno alla ricerca di nuove, possibili sfide.

Il Milan, dal canto suo, vorrebbe evitare altri dolorosi addii a parametro zero dopo quelli subiti nella scorsa estate (Hakan Calhanoglu e Gianluigi Donnarumma) e tenterà fino alla fine di far cambiare idea ai due e convincerli così a restare ancora in maglia rossonera. A confermarlo è stato Paolo Maldini, presente alla cerimonia di premiazione del Golden Foot 2021 svoltasi a Monaco.

“Credo che a gennaio non faremo nulla, siamo competitivi così. Ora siamo più concentrati sui rinnovi. Finché c’è tempo c’è speranza” le parole del dirigente, che prima di Natale incontrerà l’entourage di Romagnoli e Kessie in modo tale da provare a chiudere le pratiche. Stando a quanto emerso fino ad oggi, tra i due quello più vicino alla permanenza è il difensore.

Rinnovi Milan, Maldini punta a trattenere Romagnoli e Kessie

La proprietà infatti gli ha proposto uno stipendio da 3 milioni netti più 500 mila euro di bonus mentre il giocatore ne vorrebbe uno da 4.5 tutto compreso. Un nuovo summit a previsto a breve ma la relativa minima distanza non dovrebbe inficiare sulla felice conclusione dell’operazione. In ogni caso, la Juventus resta alla finestra: a giugno potrebbe andare in scena una rivoluzione in difesa e Romagnoli piace molto in tal senso. Ben più complicato, invece, sarà arrivare alla stretta di mano con Kessie.

L’ivoriano, travolto dal centrocampo del Sassuolo nell’ultima partita di campionato, pretende almeno 8 milioni per restare e nei giorni scorsi si era parlato di un possibile accordo con il Tottenham di Antonio Conte. I contatti non sono stati confermati dai diretti interessati, con il Milan disposto ad arrivare un massimo di 5.5 milioni. Su di lui ci sono pure Paris Saint Germain e Barcellona, che ha stanziato 16 milioni nel bilancio per prenderlo subito. Il compito di Maldini si preannuncia piuttosto arduo.