
Rigorista Atalanta – C’è Muriel, ma batte Zapata. Non c’è Muriel, c’è Zapata, ma batte Ilicic. Ormai è certo: Gasperini vuole boicottare il nostro fantacalcio. L’allenatore nerazzurro è quello che mette maggiormente in difficoltà i fantallenatori con formazioni mai scontate e ballottaggi che durano fino all’ultimo.
Adesso Gasperini ci sta mettendo in difficoltà anche con i calci di rigore. I tentativi dal dischetto sono fondamentali per il fantacalcio, possono permettere di ottenere un bonus inaspettato. Oppure, come nel caso di Ilicic contro l’Empoli, un malus. Esistono ancora gerarchie per i rigoristi?
La risposta è: sì, ma sono diverse da come ce le aspettiamo. Fino ad oggi, Gasperini ha scelto il rigorista in base alla forma fisica e alla fiducia. Non è una gerarchia classica, ma possiamo comunque sfruttarla al fantacalcio per fare le scelte migliori per la formazione da schierare.
Rigorista Atalanta: chi batterà i rigori nella Dea
La gerarchia scelta da Gasperini è molto semplice: batterà i rigori chi si trova nella miglior forma fisica possibile e nella migliore situazione mentale. Prendiamo l’esempio del rigore calciato da Zapata nonostante la presenza di Muriel contro il Milan: in quel caso Zapata si trovava in una migliore condizione fisica, poiché Muriel era appena tornato dall’infortunio, e anche mentale, poiché veniva da un buon periodo.
Discorso analogo per Ilicic: Gasperini ha concesso allo sloveno di battere il rigore dopo la stupenda doppietta contro l’Empoli, ma non è stato altrettanto fortunato. Un altro criterio per il rigorista è quello della titolarità: in entrambi casi il calcio di rigore è stato battuto dal giocatore titolare e che è maggiormente in clima partita.
Rigorista Atalanta: chi è il migliore secondo le statistiche?
Prendiamo in analisi i rigoristi di questo inizio di stagione. Josip Ilicic ha segnato ben 26 rigori in carriera, sbagliandone 7 (compreso quello contro l’Empoli). Un buon 79% di reti per lo sloveno. Il rigorista designato dell’Atalanta, però, è Luis Muriel. Statistiche ancora migliori per il colombiano.
Muriel, infatti, ha calciato meno rigori, ma ha una percentuale di reti più alta. Con 18 rigori segnati e 2 sbagliati ha una percentuale realizzativa del 90%. Molto più bassa quella di Zapata, pari solo al 70%: 3 sbagliati e 7 segnati per l’altro attaccante colombiano. Menzione d’onore per Koopmeiners, il quale ha segnato 31 rigori in carriera sbagliandone 5, per una media complessiva di 86%.