Atalanta, caos sul rigore: battuto due volte, ecco perché

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Rigore Atalanta-Spezia – Verso la mezz’ora di Atalanta-Spezia la partita si è bloccata, due volte. Il tiro di Maehle, a pochi metri dalla porta, è stato “parato” da Sala in scivolata. Il giocatore spezzino si è lanciato sul pallone, ma la deviazione di mano è stata netta.

Il direttore di gara non è stato convinto sull’assegnare il rigore: inizialmente, aveva visto il tocco con le mani, ma lo aveva interpretato come tentativo di coprire il volto. Successivamente, richiamato dal Var, ha visto il tocco di mano. Il rigore è stato assegnato così dal direttore di gara.

Tornando all’assegnazione iniziale, però, Sala tocca il pallone con il piede e solo successivamente con la mano. Il tocco di piede, però, è talmente minimo, mentre il tocco di mano talmente evidente e importante (il pallone sarebbe terminato in porta), che l’assegnazione è stata giusta.

Rigore Atalanta-Spezia, perché è stato ripetuto?

Duvan Zapata ha calciato molto male il primo rigore: il portiere ha ribattuto e ad allontanare il pallone è stato Erlic. Proprio mentre i giocatori stavano per battere il calcio d’angolo, però, il direttore di gara ha indicato nuovamente il dischetto dell’area secondo indicazione del Var.

Erlic, infatti, è entrato prima della battuta dal dischetto all’interno dell’area di rigore. Il suo intervento, poi, è stato decisivo, ma solo il difensore è arrivato in anticipo proprio a causa del vantaggio ottenuto entrando prima in area. Anche in questo caso, la decisione del Var e di Abisso è stata giusta.