
Come riportato dai colleghi di “Sportitalia” la riforma della Serie B potrebbe entrare nel vivo già a partire dalla prossima stagione. Come sarà organizzato il nuovo campionato cadetto? In primis, come accennato dalla nota ente televisiva, i campionati potrebbero subire uno slittamento fino a metà settembre.
Detto questo, la Serie B sarà organizzata con due gironi da 20 squadre ciascuno per un totale di 40 squadre. Riforma totale anche per la Serie C, la quale verrà completata con 20 squadre promosse dalla Serie D.
Quale sarà lo scopo di tale riforma? Risposta chiara e lampante: l’obiettivo sarà quello di ridurre il numero di formazioni professionistiche, passando dalle attuali 100 fino ad arrivare a 60.
Riforma Serie B e Serie C: tutti i dettagli
Questa la spiegazione nel dettaglio riportata da “Sportiitalia”: “La prima certezza potrebbe essere lo slittamento delle prossime stagioni di C e D, l’ipotesi più percorribile ad oggi è che si parta a metà settembre. I club professionistici potrebbero passare da 100 a 60. Parliamo di un piano di esecuzione per dare sostenibilità al calcio italiano, ovviamente non possiamo parlare di cose fatte, siamo nel novero delle proposte”.