
Ricavi Serie A: il campionato sta per calare il sipario e le squadre di Serie A iniziano a fare i primi conti. Questa fase del campionato, con gli stadi vuoti, ha generato un brusco calo delle entrate ma un salvagente è pronto ad andare in soccorso.
Il quotidiano Calcio e Finanza ha pubblicato una graduatoria con i soldi che riceveranno le squadre dalla Lega Serie A, una percentuale che si baserà sul piazzamento in classifica. A questi, si aggiungeranno i Diritti TV e il “paracadute” che otterranno le squadre retrocesse.
La fetta più grossa spetterà alla Juventus campione d’Italia mentre per il secondo posto c’è ancora la bagarre tra Inter, Atalanta e Lazio. Sarà importante conquistare la medaglia argento perché balla una differenza di 5 milioni tra il secondo e il quarto posto.
Adesso vedremo come verranno spartiti i ricavi in Serie A, in particolare i soldi paracadute alle squadre retrocesse.
La Lega stanzierà 60 milioni ai club che affronteranno il prossimo campionato di Serie B. La parte più importante andrà a chi è stato per più di 3 anni in A (25 milioni). E’ il caso della Spal e del Genoa nel caso in cui dovessero andar male le cose nell’ultimo turno.
Chi ha disputato almeno 2 stagioni, otterrà 15 milioni mentre la squadra che scenderà in cadetteria, dopo solo un anno in A, riceverà 10 milioni (il Brescia o il Lecce se non batterà il Parma).
Ricavi Serie A: la graduatoria
- 23,4 milioni di euro;
- 19,4 milioni;
- 16,8 milioni;
- 14,2 milioni;
- 12,5 milioni;
- 10,9 milioni;
- 9,3 milioni;
- 8,3 milioni;
- 7,4 milioni;
- 6,3 milioni;
- 5,5 milioni;
- 5 milioni;
- 4,6 milioni;
- 4,1 milioni;
- 3,6 milioni;
- 3,2 milioni;
- 2,8 milioni;
- 2,2 milioni;
- 1,6 milioni;
- 0,9 milioni.