
La Fiorentina e il fantacalcio sono pronte a riabbracciare Franck Ribery. Superato l’infortunio alla caviglia, l’esperto esterno francese ha ripreso ad allenarsi a pieno regime e non vede l’ora di dare una mano alla causa viola.
I fantallenatori lungimiranti, che non hanno scambiato o svincolato l’ex Bayern Monaco, gli stanno già riservando un posto nel loro undici titolare ma nel 3-5-2 di Iachini, dove verrà collocato? Con il fresco tandem offensivo Chiesa-Vlahovic, senza dimenticare dell’apporto di Cutrone, la Fiorentina ha scalato un po’ la classifica.
Il ritorno di Ribery rischia di rompere quell’armonia che Iachini è riuscito a creare prima che la pandemia bloccasse tutto. Per inserire il transalpino, il tecnico viola stravolgerà il suo modulo prediletto? Può darsi ma non sarà esattamente una rivoluzione.
L’allenatore gigliato sta sperimentando un 3-4-3 che non limiterà i compiti offensivi di Chiesa, Ribery tornerà ad essere l’ago della bilancia, colui che con una giocata d’alta classe può risolvere la partita, mentre uno tra Vlahovic e Cutrone dovrà semplicemente realizzare più gol possibili.
Il 3-4-3 potrebbe diventare la soluzione a tutto ma funzionerà questo nuovo assetto tattico? Servirebbe un po’ di rodaggio prima di metterlo in pratica ma le partite ogni 3 giorni non giocano a favore dei viola. Il 3-5-2, quindi, continuerà ad essere utilizzato dalla Fiorentina ma si scateneranno una serie di ballottaggi: Chiesa-Ribery, Vlahovic-Cutrone, Ribery-Vlahovic etc…
Illustrata la situazione, possiamo giungere a questa conclusione: Ribery sarà ancora un elemento utile per il fantacalcio e la Fiorentina. Per quale motivo? Che sia dal primo minuto che a gara in corso, il suo apporto sarà fondamentale: i viola hanno bisogno della sua esperienza per allontanarsi dalla zona calda della classifica mentre i fantallenatori attendono i suoi bonus che arrivavano sempre puntuali prima dell’infortunio.
