Serie A, gli stadi riaprono al 50% ma la reale capienza è un’altra

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Riapertura stadi Serie A – Nel DPCM approvato in settimana da parte del Governo è presente anche la delibera per la riapertura degli stadi di calcio al 50% di capienza per la prossima stagione di Serie A 2021/22, ovviamente obbligatorio l’esibizione del Green Pass rilasciato a chi è stato vaccinato o dell’esito del test negativo nelle 48 ore precedenti. Una percentuale, quella del 50%, che non ha certamente convinto i club di Serie A.

Soprattutto dopo aver scoperto che la reale capienza sarà inferiore a quel 50% imposto dal DPCM. Tutto ruota attorno alla distanza di sicurezza, quella del metro, obbligatoria da mantenere tra uno spettatore e l’altro. Questo significa che nella maggior parte degli stadi non basterà lasciare vuoto un seggiolino, bensì due. Fattore che riduce drasticamente il numero di spettatori che potranno assistere dal vivo a una partita di Serie A.

L’unico stadio che permette di mantenere il metro di sicurezza, tra quelli dei big del campionato, è l’Allianz Stadium della Juventus. Anche per questo motivo sia la FIGC che la Lega di Serie A si stanno muovendo per chiedere un aumento della percentuale di capienza degli stadi, provando a salire dal 50% almeno fino al 75%, come anche auspicato dalla sottosegretaria dello sport Valentina Vezzali.