
Il calcio è stato spesso fonte di ispirazione per il mondo del cinema. Dalle biografie dei grandi campioni alle storie sul tifo.
In queste giornate scandite dalla direttiva #iorestoacasa per cercare di diminuire i contagi da Covid-19, una carrellata di film sul calcio potrebbe essere la soluzione migliore per combattere la noia e non solo.
Con tanti fantallenatori e non costretti alla quarantena casalinga, oltre ai videogiochi, che rimangono sempre la soluzione più semplice per evadere dal confine delle mura domestiche, abbiamo deciso di segnalarvi dieci film sul calcio che vi possano tenere impegnati per ore e ore.
Il calcio… una calamita per il cinema, sempre alla ricerca di storie e personaggi per il grande schermo.

Film sul calcio per combattere la noia: parte 1
Cinque a zero, regia di Mario Bonnard (1932)
The Arsenal Stadium Mystery, regia di Thorold Dickinson (1939)
11 uomini e un pallone, regia di Giorgio Simonelli (1948)
L’inafferrabile 12, regia di Mario Mattoli (1950)
Gli 11 moschettieri, regia di Ennio De Concini e Fausto Saraceni (1952)
Gli eroi della domenica, regia di Mario Camerini (1953)
La domenica della buona gente, regia dii Anton Giulio Majano (1953)
Saeta rubia, regia di Javier Setó (1956)
Gambe d’oro, regia di Turi Vasile (1958)
Due tempi all’inferno (Két félidö a pokolban), regia di Zoltán Fábri (1962)