
Rescissione Sergio Ramos – La passerella in campionato non deve ingannare. Naviga in acque agitate il Paris Saint Germain, scosso nelle ultime ore dal caso riguardante Sergio Ramos. L’ex capitano del Real Madrid, finora, non ha giocato neppure un minuto in stagione a causa dell’infortunio al polpaccio che lo sta costringendo a restare ai box.
Difficile, al momento, dire quando tornerà a disposizione del tecnico Mauricio Pochettino. L’ultima partita il difensore l’ha disputata il 13 marzo, poi soltanto una panchina il 22 maggio che di fatto ha rappresentato la sua ultima apparizione con la maglia dei Blancos. Arrivato a parametro zero in estate, il club transalpino pensava di aver fatto un gran colpo e di affidargli i gradi di leader della propria difesa.
Le cose, invece, sono andate in modo diametralmente opposto. Ecco perché, nelle ultime ore, si sta facendo strada tra la dirigenza francese l’idea di rescindere il contratto con lo spagnolo e fare a meno di lui. Un taglio che consentirebbe alla società di liberarsi di uno stipendio molto pesante dal punto di vista economico (circa 15 milioni di euro netti all’anno).
Rescissione Sergio Ramos, il PSG valuta l’addio
A raccontarlo è il quotidiano Le Parisien, secondo cui il Psg sta iniziando a considerare un errore l’ingaggio del giocatore e che la situazione verrà analizzata nel dettaglio nei prossimi giorni. Un’ulteriore spina per il direttore sportivo Leonardo, intervenuto di recente per difendere la squadra dopo le ultime critiche relative ad una qualità di gioco ritenuta troppo bassa dagli addetti ai lavori
“Anche se non giochiamo come vorremmo siamo primi in campionato e in Champions. Messi ha giocato più in nazionale che al Psg. Pochettino prima era uno dei top 5, adesso sembra che non capisca più nulla. Invece i conti si fanno alla fine. Tutti abbiamo bisogno di tempo, le squadre che puntano alla Champions sono progetti che durano da sei anni. È normale che al Psg abbiamo fretta, con una squadra così vogliamo vincere subito. Non so se ce la faremo, ma abbiamo i mezzi per farlo”.
Rescissione Sergio Ramos, i piani per il mercato di gennaio
Nel frattempo il club sta effettuando una serie di valutazioni inerenti il mercato di gennaio. La posizione di Mauro Icardi, ad esempio, è un rebus: il club vorrebbe tenerlo tuttavia non direbbe di no ad un’offerta che prevede l’acquisto a titolo definitivo del giocatore. La Juventus lo segue da tempo e se non dovesse riuscire ad arrivare subito a Dusan Vlahovic potrebbe pure farsi avanti.
Capitolo entrate. Leonardo ha voluto smentire il presunto interessamento nei confronti di Theo Hernandez e Franck Kessie. “Mai avuto alcun tipo di contatto con loro”. Verità o parole tese a far uscire i transalpini dai riflettori e consentirgli di lavorare sottotraccia? Nelle prossime settimane lo sapremo.