Fuorigioco, clamorosa idea della FIFA: cambiano le regole in Italia dal prossimo anno

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Regola Fuorigioco – L’idea della FIFA è clamorosa: cambiare la regola del fuorigioco. La FIFA, infatti, sta proponendo di inserire il concetto di ‘luce‘. La preoccupazione maggiore riguarda il teatro della sperimentazione: sarebbe l’Italia, infatti, a testare la nuova regola del fuorigioco.

Prima di tutto, cosa si intende per ‘luce’? Si intende una distanza minima tra i corpi dell’attaccante e del difensore, entro la quale il gol sarebbe convalidato. Al momento, il gol è annullato anche per una distanza di fuorigioco di un millimetro. L’idea, come abbiamo detto, è stata della FIFA: l’organizzazione mondiale del calcio avrebbe proposto quest’iniziativa al presidente federale Gabriele Gravina.

Il fuorigioco, così come le altre regole del calcio, è spesso oggetto di proteste e dibattiti. Nonostante ciò, grazie all’ausilio del VAR, la classe arbitrale è riuscita a trovare un’oggettività. “Come si fa a fischiare un fuorigioco per un millimetro” ribatteranno alcuni: certo, ma come si farà a “fischiare un fuorigioco per un millimetro di luce”?Regola Fuorigioco: cosa cambia nel calcio e nel fantacalcio

L’Italia sarà teatro di sperimentazione: non in Serie A, almeno al momento, ma nel campionato Under 18. Se ci saranno riscontri positivi, questa novità potrebbe essere adottata anche nel massimo campionato. Questa nuova regola potrebbe cambiare il nostro calcio: sarebbe un grande vantaggio per gli attaccanti, per cui vedremmo molti più gol.

Anche al fantacalcio, quindi, ne beneficierebbero quegli attaccanti che vivono sulla linea del fuorigioco. Sarebbero loro i giocatori su cui puntare, perché avrebbero un grande vantaggio sui difensori avversari. Ci sarà comunque tempo per sperimentare, nella speranza che si possano evitare ulteriori fraintendimenti.