Sassuolo, polveri bagnate per Raspadori: indicazioni utili per il fantacalcio

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Raspadori al fantacalcio – Il Sassuolo torna a scivolare sulla più proverbiale tra le bucce di banane. Non sono trascorsi più di quattro giorni dalla bella impresa confezionata all’Allianz Stadium, con la vittoria all’ultimo respiro sul campo della Juventus.

Nel weekend successivo, la compagine neroverde è caduta sul proprio terreno di gioco contro il neopromosso Empoli. Una sconfitta dal sapore ancor più amaro per il tecnico Alessio Dionisi, che proprio sulla panchina dei toscani ha fatto una grande stagione un anno fa.

Ma al di là dei significati della gara di ieri al Mapei Stadium, il match ha posto nuovamente l’accento su un giocatore che non sta rendendo nel migliore dei modi. Stiamo parlando di Giacomo Raspadori, la stellina degli emiliani che non sta facendo affatto bene.

Raspadori al fantacalcio, i dati condannano l’attaccante

Per l’attaccante classe 2000 questo è un anno a dir poco particolare. Dopo le prime uscite da titolare sotto la guida di Roberto De Zerbi, Raspadori ha ottenuto anche la chiamata della Nazionale. Tanto da far parte dei magnifici 26 campioni d’Europa con il trionfo di Wembley.

Proprio in azzurro ha già segnato un paio di gol nelle gare valide per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022. Ma chi si aspettava un suo exploit nella prima vera annata da protagonista al Sassuolo, purtroppo non ha avuto grande fortuna.

Raspadori al fantacalcio, Scamacca e Traore scalpitano

Un solo gol e un assist: questo il magro bottino di Raspadori dopo le prime 11 giornate di campionato. Nessuna scusante per quanto riguarda il minutaggio, visto che Dionisi ha schierato da titolare il numero 18 in ben nove occasioni, con due ingressi dalla panchina.

La fantamedia complessiva di 6,40 è un altro aspetto preoccupante, se poi consideriamo anche i soli 7 tiri verso la porta fin qui effettuati. Scamacca scalpita da punta centrale, mentre un Traore in crescita potrebbe soffiargli il posto sulla trequarti in attesa del rientro di Djuricic.