
Quagliarella al fantacalcio – Gli anni passano per tutti, anche per Fabio Quagliarella. In doppia cifra alla Sampdoria dal 2016-17, i fantallenatori si aspettavano un buon rendimento anche in questa stagione, ma in questo inizio di campionato ha portato al fantacalcio solo 1 gol e 1 assist.
Nemmeno la fantamedia giustifica i crediti spesi per lui, poiché 6.20 non è affatto una buona cifra per un attaccante. Inoltre, complice l’arrivo di Ciccio Caputo, quest’anno il Quaglia non garantisce nemmeno la titolarità. O meglio, fino ad ora Quagliarella ne ha giocate 9 su 12 da titolare, ma se la Samp dovesse cambiare modulo abbandonando l’attacco a 2 dovrebbe dividersi il minutaggio con Caputo.
La precisione al tiro di Quagliarella è crollata drasticamente in questa stagione: dei 20 tiri effettuati (da una media di 20 metri di distanza, quindi leggermente fuori dall’area), solo 2 sono terminati in porta per un triste 10%. Negli scorsi anni la sua media non è mai scesa sotto il 30%. All’età di 38 anni, inoltre, la sua situazione è da monitorare anche in ottica infortuni.
Quagliarella al fantacalcio e la sua condizione fisica
Fabio Quagliarella si sta presentando agli allenamenti per svolgere lavoro differenziato. Nella giornata di oggi ha svolto solo una piccola parte in gruppo, quella del riscaldamento. Il giocatore, infatti, sta ancora svolgendo i trattamenti che gli consentano di recuperare pienamente dall’ultimo infortunio.
Il capitano della Sampdoria è stato costretto a saltare l’ultima partita contro il Bologna a causa di una botta alla coscia. Avrà tempo a sufficienza durante la sosta per le nazionali per recuperare al 100% in vista della prossima partita contro la Salernitana, match da dentro o fuori per il tecnico D’Aversa.
Quagliarella al fantacalcio, come gestirlo negli scambi
Quagliarella offre poche garanzie ai fantallenatori in questa stagione. D’Aversa sta applicando la transizione al 4-3-3, che dimezzerebbe le possibilità di Quagliarella di scendere in campo. La sua lucidità sotto porta sembra mancare, così come la sua presenza in area di rigore.
Quagliarella è un giocatore che si può provare a cedere negli scambi, magari sottolineando la possibilità che ha di calciare i rigori con lo scopo di renderlo più appetibile. Chi chiedere al posto di Quagliarella? Un’idea potrebbe essere Keita, un altro giocatore che vive un ballottaggio in attacco, ma che potrebbe essere più incisivo del blucerchiato; un’altra scelta interessante potrebbe essere Brekalo, titolare fisso del Torino; da considerare anche Nico Gonzalez, esterno viola buono anche in ottica bonus.