Buon compleanno David! Le 5 punizioni più belle di Beckham. VIDEO

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il 2 maggio è una giornata importante per tutto il calcio inglese: 45 anni fa nasceva, infatti, David Beckham, uno dei maggiori talenti nella storia del Regno Unito.

Un piede destro fatato, insieme al suo aspetto da rock star, ne hanno fatto una vera e propria leggenda, venerata in ogni parte del mondo.

La specialità di casa Beckham sono sempre stati i calci da fermo, in particolar modo le punizioni: alcune delle quali sono entrate di diritto nei libri di storia del calcio.

Nonostante la vasta scelta, abbiamo provato a selezionare i 5 migliori calci di punizione della sua carriera. E voi? Siete d’accordo con la nostra classifica?

Punizioni Beckham: La Top 5 delle più belle

5. MILAN-GENOA (28 Gennaio 2009)

Cominciamo la nostra classifica partendo dalla parte finale della carriera di David Beckham, dall’avventura in Italia con la maglia del Milan.

Due scampoli di stagione, da gennaio a giugno 2009 e negli stessi mesi dell’anno successivo, sempre in prestito dai Los Angeles Galaxy.

Nonostante Beckham fosse ultra trent’enne, le due esperienze rossonere gli sono valse un totale di 33 presenze, arricchite da 2 gol.

Uno dei quali è un’assoluta magia a San Siro contro il Genoa: un calcio di punizione quasi dalla linea di fondo campo che non lascia scampo a Rubinho.

4. MANCHESTER UNITED-REAL MADRID (23 Aprile 2003)

Manchester United-Real Madrid 4-3: Match of the Legends. Basterebbe questo per parlare di una partita storica, entrata nella leggenda del calcio mondiale.

Quarti di finale di Champions League: David Beckham si trasferirà a fine stagione proprio ai blancos, ma vuole regalare alla sua squadra un’ultima straordinaria, vittoria.

Di fronte però c’è il Real Madrid dei Galacticos e la squadra di Alex Ferguson è chiamata a rimontare il passivo di 3-1 subito al Santiago Bernabeu.

La doppietta del campione inglese, tra cui una straordinaria punizione, non basta per il passaggio del turno: avanza il Real che poi fermerà la sua corsa in semifinale contro la Juventus.

Ci sembrava troppo poco però mostrarvi solo la punizione di Beckham e nel video sottostante trovate tutti gli highlights di una partita leggendaria.

3. MANCHESTER UNITED-BARCELLONA (16 Settembre 1998)

Ancora Manchester United, ancora Champions League, ancora spettacolo: questa volta andiamo alla fase a gironi dell’edizione 1998-99.

Sarà un’edizione folle che il club allenato da Alex Ferguson si porterà a casa al termine di un’incredibile finale ribaltata nei minuti di recupero contro il Bayern Monaco.

Ma che il cammino dei Red Devils non sarebbe stato all’insegna della normalità lo si era capito già dalle fase a gironi.

Gruppo D: Barcellona, Bayern Monaco e Manchester United, oltre alla vittima sacrificale Brondby.

Passeranno tedeschi e inglesi che si ritroveranno poi nella finalissima, ma saranno le sfide contro il Barcellona le più emozionanti del gruppo.

Finiranno 3-3 sia la gara di Old Trafford che quella del Camp Nou: ci sembrava regalo gradito mostrarvi anche in questo caso gli highlights della gara disputata a Manchester (inutile dire come all’interno si trovi anche una magia su punizione di David Beckham).

2. EVERTON-MANCHESTER UNITED (11 Maggio 2003)

Il saluto in grande stile di David Beckham alla squadra nella quale è cresciuto e per la quale ha giocato per 11 lunghissime stagioni.

L’estate 2003 sarà quella che porterà il campione inglese dal Manchester United al Real Madrid, ma prima c’è da regalare un’ultima perla al pubblico inglese.

Il teatro in cui va in scena per l’ultima volta il David Beckham Show è Goodison Park, avversario l’Everton.

Punizione incredibile sotto l’incrocio, pareggio strappato con le unghie e Manchester United che si laureerà poche settimane dopo campione d’Inghilterra per la 15esima volta.

Un addio speciale, un addio in stile David Beckham.

1. INGHILTERRA-GRECIA (6 Ottobre 2001)

La punizione che meglio rappresenta David Beckham, anche per l’importanza della posta in palio, è sicuramente quella segnata in Inghilterra-Grecia del 6 Ottobre 2001.

Minuto 92 di una partita destinata a entrare per sempre nella storia del calcio inglese: la Nazionale di Sven Goran Eriksson è ormai a un passo dalla non qualificazione ai Mondiali di Corea e Giappone 2002.

Rimane solo un’ultima speranza, affidata al magico piede destro di David Beckham: punizione da 25 metri… gol! Old Trafford esplode letteralmente e l’Inghilterra riesce a strappare con i denti una qualificazione che sembrava ormai perduta.

Il colpo del campione nel momento più difficile, il segno più importante di un calciatore che troppo spesso è stato identificato soltanto come una rock star o come un personaggio da copertine di gossip.

David Beckham è stato molto di più, un giocatore che ha scritto la storia del calcio e che in carriera ha vinto di tutto principalmente con le maglie di Manchester United e Real Madrid.

Gli è mancata la grande affermazione con la Nazionale, anche se i momenti da ricordare, come testimonia il video qui sotto, non sono mancati. Tanti auguri David!