
Il nuovo protocollo della Serie A è stato approvato dal Comitato Tecnico Scientifico e si prepara a esser messo in atto nel corso dei prossimi giorni. Cosa cambierà? Niente obbligo di quarantena in ritiro per 14 giorni, niente obbligo di ritiro e spazio ai controlli con tamponi in maniera più frequente.
Il ministro dello sport, Spadafora, intervenuto a “Rai Due”, ha così affermato: “Finalmente gli allenamenti di squadra potranno riprendere, un’ottima notizia. Entro il 28 maggio decideremo la data di ripartenza della Serie A. Niente quarantena di squadra? E’ così, la situazione oggi ha consentito di rivedere le regole con la FIGC”.
La Serie A si prepara a ripartire: il 28 maggio, come accennato, potrebbe arrivare la definitiva fumata bianca sulla ripartenza, la quale potrebbe essere fissata per il 20 giugno dopo il recente slittamento.
Il nuovo protocollo della Serie A: il comunicato della Figc
Ecco il testo del protocollo approvato dal Comitato Tecnico Scientifico: “La validazione del protocollo sugli allenamenti collettivi è un passo determinante nel percorso di ripartenza del calcio in Italia.
Desidero sottolineare il prezioso lavoro svolto dalla Commissione Medico Scientifica della FIGC, composta da tutti professionisti stimati e rispettati, che ha agito e continua ad agire con rigore e spirito di servizio. L’impianto scientifico del protocollo ha come scopo la tutela della salute di tutti gli addetti ai lavori per consentire, almeno al calcio di professionistico, di ripartire in sicurezza.
La Commissione Medico Scientifica della FIGC è già al lavoro con l’obiettivo di stilare il protocollo sanitario anche per l’auspicabile fase di ripresa dell’attività agonistica”.