
Probabili formazioni Spagna-Polonia – Dopo il deludente 0-0 nel match della 1a giornata contro la Svezia, la Spagna sarà chiamata alla prova del nove contro la Polonia. Gli uomini di Luis Enrique dovranno cercare di portare a casa la vittoria per puntare alla qualificazione agli ottavi di finale. Polonia obbligata alla vittoria dopo il passo falso nel match inaugurale contro la Slovacchia.
Dando un’occhiata ai gironi, l’Italia proverà a recitare una parte da protagonista sin dalle prime fasi del torneo: girone abbordabile, ma da non sottovalutare. Oltre alla Turchia, completeranno il girone A, Galles e Svizzera. Massima attenzione al girone F, il girone di ferro, il quale sarà composto da Francia, Germania, Portogallo e Ungheria. Accederanno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone, più le migliori 4 terze classificate.
SPAGNA: nessuna novità di modulo e solito 4-3-3 per il ct Luis Enrique. Sulla fascia destra sarà confermato Llorente, mentre in mezzo al campo ci sarà spazio per le novità Fabian Ruiz e Thiago Alcantara dal 1′, fuori Pedri. In attacco va verso la conferma Morata come dichiarato da Luis Enrique nella conferenza stampa di presentazione del match. Completeranno il tridente offensivo Dani Olmo e Ferran Torres.
POLONIA: Glik e Bednarek saranno confermati al centro della difesa, mentre a centrocampo ci sarà spazio per Krychowiak e Moder. Poche novità in attacco, dove Zielinski agirà a sostegno del tandem offensivo formato dalla coppia Lewandowski-Swierczok.

Probabili formazioni Spagna-Polonia: le possibili scelte di Luis Enrique e Paulo Sousa
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Marcos Llorente, Laporte, Pau Torres, Gayà; Thiago, Rodri, Fabian Ruiz; Dani Olmo, Gerard Moreno, Morata.
Polonia (3-4-1-2): Szczesny; Helik, Glik, Bednarek; Bereszynski, Krychowiak, Moder, Rybus; Zielinski; Lewandowski, Swierczok.
- Potete trovare ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle probabili formazioni della 2a giornata nell’elenco seguente:
- 16 giugno: Finlandia-Russia probabili formazioni
- 16 giugno: Turchia-Galles probabili formazioni
- 16 giugno: ITALIA-Svizzera probabili formazioni
- 17 giugno: Ucraina-Macedonia probabili formazioni
- 17 giugno: Danimarca-Belgio probabili formazioni
- 17 giugno: Olanda-Austria probabili formazioni
- 18 giugno: Svezia-Slovacchia probabili formazioni
- 18 giugno: Croazia-Repubblica Ceca probabili formazioni
- 18 giugno: Inghilterra-Scozia probabili formazioni
- 19 giugno: Ungheria-Francia probabili formazioni
- 19 giugno: Portogallo-Germania probabili formazioni
- 19 giugno: Spagna-Polonia probabili formazioni