
Probabili formazioni Roma-CSKA Sofia – La Roma, dopo le tre vittorie raccolte nelle prime tre giornate di campionato, cerca conferme in Conference League. Avversari di turno i bulgari del CSKA Sofia che insieme a Bodo Glimt e Zorya compongono il girone C di questa neonata competizione europea.
ROMA: Mourinho in conferenza stampa ha sottolineato l’importanza di questa gara, ma ha parlato anche di qualche cambio di formazione in ottica turnover. Il tecnico portoghese è molto attratto dalla vittoria del torneo (per diventare il primo allenatore a vincere le tre competizioni europee) e quindi chi sarà chiamato in causa dovrà dimostrare di essere all’altezza della situazione. I maggiori cambi saranno sulla trequarti dove Carles Perez ed El Shaarawy sostituiranno Zaniolo e Mkhitaryan. Il primo infatti non è ancora al meglio, mentre l’armeno ha bisogno di rifiatare. Davanti ballottaggio Borja Mayoral-Shomurodov.
I bulgari scenderanno in campo con un 4-3-3 a trazione anteriore per provare a sfruttare le ripartenze in contropiede. Attenzione soprattutto ai due sterni d’attacco Yomov e Wildschut che avranno il compito di ribaltare subito il fronte di gioco e di servire al meglio la punta centrale Ahmedov.
Roma-CSKA Sofia, dove vedere la partita: diretta tv e streaming
La partita tra Roma-CSKA Sofia sarà trasmessa in diretta tv streaming su Dazn e Sky (Sky Sport o Sky Arena), con servizio in abbonamento. L’applicazione si può scaricare gratuitamente dagli store dei vostri dispositivi. Calcio d’inizio ore 21:00.
Probabili formazioni Roma-CSKA Sofia: le possibili scelte di Mourinho e Mladenov
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Veretout, Cristante; Carles Perez, Pellegrini, El Shaarawy; Borja Mayoral. All. Mourinho
CSKA SOFIA (4-3-3): Busatto; Turitsov, Mattheij, Lam, Mazikou; Carey, Muhar, Bai; Yomov, Ahmedov, Wildschut. All. Mladenov