
Probabili formazioni quarti finale Euro 2020 – Dopo gli ottavi di finale ricchi di colpi di scena ed eliminazioni illustri (Olanda e Portogallo su tutti), Euro 2020 è pronto a entrare nella fase calda della competizione con i quarti di finale. In attesa di conoscere il quadro completo dopo i match Croazia-Spagna, Francia-Svizzera, Inghilterra-Germania e Svezia-Ucraina, l’Italia è pronta a concentrarsi in vista della sfida contro il Belgio.
Gli azzurri saranno chiamati alla prova del nove per cercare di conquistare il pass per l’accesso alle semifinali. Punto interrogativo sull’infortunio di Chiellini: le condizioni del capitano azzurro saranno valutate nel corso dei prossimi giorni. Il difensore tornerà in campo dal 1′ minuto solamente se recuperato al 100%. Qualora Chiellini dovesse alzare bandiera bianca, resta aperto il ballottaggio tra Acerbi e Bastoni per una maglia da titolare. Occhio anche ai ballottaggio tra Verratti-Locatelli e Berardi-Chiesa.
Massima attenzione anche alla sorpresa Danimarca e alla rivelazione Repubblica Ceca, quest’ultima trascinata dai gol di Schick, pronto a incidere in maniera decisiva anche in vista del quarto di finale contro i danesi. Clamorosa eliminazione della Francia, battuta ai calci di rigore dalla Svizzera. La Spagna supera la Croazia e affronterà proprio gli elvetici nella sfida del quarti di finale di Euro 2020.
Di seguito tutte le probabili formazioni dei quarti di finale degli Europei per guidarvi al meglio nelle scelte per il vostro fantaeuropeo e per le strategie del fantacalcio Euro 2020.
LEGGI ANCHE: Calendario Italia Euro 2020: tutti i match degli azzurri, dirette tv e streaming
Svizzera-Spagna, venerdì 2 luglio ore 18:00

Svizzera (3-4-1-2): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Zakaria, Zuber; Shaqiri; Seferovic, Embolo.
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte, Gayà; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, Sarabia. Ct. Luis Enrique
Belgio-Italia, venerdì 2 luglio ore 21:00

Belgio (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Vertonghen, Vermaelen; Meunier, Tielemans, Witsel, T. Hazard; Mertens, Carrasco; Lukaku.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini (Acerbi/Bastoni), Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti (Locatelli); Chiesa (Berardi), Immobile, Insigne.
Repubblica Ceca-Danimarca, sabato 3 luglio ore 18:00

Repubblica Ceca (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Kaderabek; Holes, Soucek; Masopust, Barak, Sevcik; Schick.
Danimarca (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Maehle, Delaney, Hojbjerg, Stryger Larsen; Braithwaite, Dolberg, Damsgaard. All. Hjulmand
Ucraina-Inghilterra, sabato 3 luglio ore 21:00

Ucraina (4-3-3): Buschchan; Karavaev, Zabarnyi, Kryvtsov, Matviyenko; Stepanenko, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko
Inghilterra (3-4-3): Pickford; Walker, Stones, Maguire; Trippier, Rice, Phillips, Shaw; Sterling, Kane, Saka
Probabili formazioni Euro 2020 quarti di finale: ostacolo Belgio per l’Italia
- Potete trovare ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle probabili formazioni dei quarti di finale nell’elenco seguente:
- 2 luglio: Svizzera-Spagna probabili formazioni
- 2 luglio: Belgio-ITALIA probabili formazioni
- 3 luglio: Repubblica Ceca-Danimarca probabili formazioni
- 3 luglio: Ucraina-Inghilterra probabili formazioni