
Probabili formazioni ottavi finale Euro 2020 – Archiviata la fase a gironi, spazio agli ottavi di finale. Occhi puntati sull’Italia di Roberto Mancini, corsara nel girone A con 9 punti conquistati, 7 gol fatti e 0 subiti. Gli azzurri sfideranno l’Austria, ma massima attenzione anche ad avversari ostici come Belgio e Olanda.
Europeo con tante sorprese, ma anche tante delusioni. Prova d’orgoglio e di carattere da parte della Danimarca, qualificata come seconda nel girone B nonostante i soli 3 punti conquistati in tre gare. Europeo scosso dalla vicenda Eriksen, ma grande risposta da parte della Nazionale danese, pronta a giocarsi le sue chance contro il Galles per un posto ai quarti di finale.
Massima attenzione anche a Bale e compagni. Galles cinico e ben organizzato in difesa e i ogni settore del campo. Ottima intensità di gioco, sia in fase di possesso e non possesso. Impossibile, poi, non citare Belgio e Olanda, autentiche corazzate, ricche di qualità e imprevedibilità offensiva. Le Nazionali allenate da Martinez e De Boer si candidano alla vittoria finale di Euro 2020.
Di seguito tutte le probabili formazioni degli ottavi di finale degli Europei per guidarvi al meglio nelle scelte per il vostro fantaeuropeo e per le strategie del fantacalcio Euro 2020.
Probabili formazioni ottavi di finale Euro 2020: schieramenti e i titolari delle 16 squadre
Galles-Danimarca, sabato 26 giugno ore 18:00

Galles (3-4-3): Ward; Mepham, Rodon, Lawrence (B.Davies); Roberts, Ramsey, Morrell, Williams; James, Moore, Bale
Danimarca (4-3-3): Schmeichel; Maehle, Kjaer, Christensen, Vestergaard; Damsgaard, Hojbjerg, Delaney; Wass, Poulsen, Braithwaite
Italia-Austria, sabato 26 giugno ore 21:00

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi (Bastoni), Spinazzola; Locatelli (Verratti), Jorginho, Barella; Berardi, Immobile, Insigne.
Austria (3-4-2-1): Bachmann; Lienhart, Alaba, Hinteregger; Lainer, Laimer, Schlager, Ulmer; Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic.
Olanda-Repubblica Ceca, domenica 27 giugno ore 18:00

Olanda (5-3-2): Stekelenburg; Dumfries, de Ligt, de Vrij, Blind, van Aanholt; de Roon, de Jong, Wijnaldum; Weghorst, Depay.
Repubblica Ceca (4-2-3-1): Vaclik; Coufal, Celutska, Kalas, Boril; Soucek, Kral; Masopust, Darida, Jankto; Schick. All. Silhavy.
Belgio-Portogallo, domenica 27 giugno ore 21:00

Belgio (4-3-3): Courtois; Meunier, Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Tielemans, Witsel, T. Hazard; Mertens, Lukaku, E. Hazard
Portogallo (4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Pepe, Ruben Dias, Guerreiro; Danilo, Moutinho, Renato Sanches; Bernardo Silva, Ronaldo, Diogo Jota.
Croazia-Spagna, lunedì 28 giugno ore 18:00

Croazia (4-3-2-1): Livakovic; Vrsaljko, Vida, Lovren, Gvardiol; Brozovic, Modric, Kovacic; Vlasic, Rebic; Petkovic.
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Pau Torres, Laporte, Jordi Alba; Busquets, Koke, Pedri; Ferran Torres, Morata, Moreno.
Francia-Svizzera, lunedì 28 giugno ore 21:00

Francia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Hernandez; Kante, Pogba, Tolisso; Griezmann, Mbappé, Benzema.
Svizzera (4-3-1-2): Sommer; Nico Elvedi, Akanji, Ricardo Rodríguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Zuber; Shaqiri; Embolo, Seferovic.
Inghilterra-Germania, martedì 29 giugno ore 18:00

Inghilterra (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Phillips, Rice, Grealish; Sterling, Kane, Foden.
Germania (3-4-2-1): Neuer; Ginter, Hummels, Rudiger; Kimmich, Gundogan, Kroos, Gosens; Sané, Havertz; Gnabry.
Svezia-Ucraina, martedì 29 giugno ore 21:00

Svezia (4-4-2): Olsen; Lustig, Danielson, Lindelof, Augustinsson; Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Isak, Quaison.
Ucraina (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko.
Probabili formazioni Euro 2020 ottavi di finale: si parte con Galles-Danimarca
- Potete trovare ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle probabili formazioni degli ottavi di finale nell’elenco seguente:
- 26 giugno: Galles-Danimarca probabili formazioni
- 26 giugno: Italia-Austria, probabili formazioni
- 27 giugno: Olanda-Repubblica Ceca probabili formazioni
- 27 giugno: Belgio-Portogallo probabili formazioni
- 28 giugno: Croazia-Spagna probabili formazioni
- 28 giugno: Francia-Svizzera probabili formazioni
- 29 giugno: Inghilterra-Germania probabili formazioni
- 29 giugno: Svezia-Ucraina probabili formazioni