
Probabili formazioni Fiorentina-Milan – Lo stadio Franchi, sabato alle ore 20.45, farà da cornice alla sfida tra la Fiorentina di Italiano e il Milan di Pioli. Entrambe le formazioni, nell’ultimo turno, non sono riuscite a vincere: ecco perché, alla ripresa del campionato, proveranno a riprendere il cammino interrotto.
FIORENTINA: Italiano non cambia e si affida ancora al 4-3-3. In difesa, a causa delle assenze di Milenkovic, Martinez Quarta e Nastasic è emergenza totale: la coppia di centrali sarà composta da Venuti ed Igor (da non escludere però l’ipotesi Amrabat). In cabina di regia spazio a Torreira, protetto da Castrovilli e Bonaventura. Verso la panchina Duncan. In attacco l’allenatore viola ritrova Nico Gonzalez: l’argentino non è ancora al meglio della forma, ma dovrebbe partire comunque titolare. A sinistra altra chance dal 1′ per Saponara. Solo panchina per Sottil e Callejon. Non ce la fa Dragowski, toccherà ancora a Terracciano difendere i pali viola.
MILAN: Pioli resta ancorato al suo 4-2-3-1 ma deve fare a meno di Calabria, che in azzurro ha rimediato uno stiramento al polpaccio. Al suo posto giocherà Florenzi, in vantaggio su Kalulu. Per il resto, reparto già completato con Romagnoli (Tomori out) e Kjaer davanti a Tatarusanu e Theo Hernandez a sinistra. In mezzo la solita diga composta da Tonali e Kessie. Diaz torna nella posizione di trequartista centrale, con i lati Saelemaekers e Leao. In avanti giocherà Giroud (Ibrahimovic è destinato ad entrare a partita in corso). Ecco le probabili formazioni del match.

Probabili formazioni Fiorentina-Milan: le possibili scelte di Italiano e Pioli
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Venuti, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Nico Gonzalez, Vlahovic, Saponara. All. Italiano
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Florenzi, Romagnoli, Kjaer, Theo Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
Dove vedere Fiorentina-Milan streaming e diretta tv: Dazn o Sky, 13^ giornata Serie A
La partita Fiorentina-Milan sarà trasmessa in diretta tv sui canali Dazn e Sky Sport a partire dalle 20:45 di sabato 20 novembre. Sfida visibile anche in streaming grazie alle applicazioni ufficiali Dazn e Skygo, scaricabili gratuitamente dagli store del vostro dispositivo mobile, sia su pc, smart tv, tablet e smartphone. Come scaricare l’applicazione? Il procedimento è semplicissimo: basterà accedere allo store del vostro dispositivo, selezionare le applicazioni, installarle e successivamente accedere tramite login con le credenziali del vostro account in abbonamento.