Probabili formazioni Euro 2020, 2a giornata: tutti gli schieramenti delle 24 squadre

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Probabili formazioni Euro 2020 2a giornata – Tutto pronto per la 2^ giornata della fase a gironi di Euro 2020. Si partirà con la sfida tra Finlandia-Russia (girone B), match in programma mercoledì 16 giugno alle ore 15:00. Italia impegnata nella complicata sfida contro la Svizzera, mentre chiuderà il secondo turno della fase a gironi il match tra Spagna-Polonia (girone E, sabato 19 giugno, ore 21:00)

Nella 2a giornata di Euro 2020, come detto, l’Italia sfiderà la Svizzera in un match praticamente decisivo per le sorti del girone B. Dopo il primo match contro la Turchia, Mancini difficilmente recupererà Verratti, assente anche nella gara d’esordio, al suo posto pronto Locatelli. Poche novità in difesa e in attacco. Solito ballottaggio a tre tra Berardi, Chiesa e Bernardeschi, con il primo favorito.

Dando un’occhiata ai gironi, l’Italia proverà a recitare una parte da protagonista sin dalle prime fasi del torneo: girone abbordabile, ma da non sottovalutare. Oltre alla Turchia, completeranno il girone A, Galles e Svizzera. Massima attenzione al girone F, il girone di ferro, il quale sarà composto da Francia, Germania, Portogallo e Ungheria. Accederanno agli ottavi di finale le prime due di ogni girone, più le migliori 4 terze classificate.

Di seguito tutte le probabili formazioni 2a giornata degli Europei per guidarvi al meglio nelle scelte per il vostro fantaeuropeo e per le strategie del fantacalcio Euro 2020.

LEGGI ANCHE: Calendario Europei 2020, date, orari e dirette tv: il programma completo

Probabili formazioni 2a giornata Euro 2020, fase a gironi: gli schieramenti delle 24 squadre

GIRONE A

www.imagephotoagency.it

Turchia-Galles, 16 giugno ore 15:00

Turchia (4-2-3-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Tufan, Yokuslu; Yazici, Calhanoglu, Karaman; Burak Yilmaz

Galles (3-4-3): Ward; Mepham, Rodon, Lawrence (B.Davies); Roberts, Ramsey (Ampadu), Morrell, Williams; James, Wilson (Moore), Bale

Italia-Svizzera, 16 giugno, ore 21:00

ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Locatelli, Jorginho; Berardi, Immobile, Insigne

Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Mbabu, Schar; Xhaka, Freuler, Benito; Shaqiri, Vargas; Embolo

GIRONE B

Finlandia-Russia, 16 giugno ore 15:00

Finlandia (3-5-2): Hradecky; O’Shaughnessy, Arajuuri, Toivio; Uronen, Kamara, Sparv, Lod, Raitala; Pukki, Pohjanpalo.

Russia (4-3-3): Shunin, Mario Fernandes, Semenov, Dzhikiya, Kudryasjow, Golovin, Ozdoev, Kuzyaev, A.Miranchuk, Dzyuba, Cheryshev

Danimarca-Belgio, 17 giugno ore 18:00

Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel, Maehle, Christensen, Kjaer, Wass; Hojbjerg, Delaney; Braithwaite, Jensen, Poulsen; Dolberg

Belgio (4-3-3): Courtois; Meunier, Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Tielemans, Witsel, T. Hazard; Mertens, Lukaku, E. Hazard

GIRONE C

www.imagephotoagency.it

Ucraina-Macedonia, 17 giugno ore 15:00

Ucraina (4-3-3): Piatov; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko, Malinovskyi; Marlos, Yaremchuk, Tsygankov.

Macedonia (3-5-2): Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Ristevski; Nikolov, Kostadinov, Spirovski, Elmas, Alioski; Pandev, Trickovski

Olanda-Austria, 17 giugno ore 21:00

Olanda (3-5-2): Stekelenburg; Timber, de Vrij, Blind; Dumfries, de Roon, de Jong, Wijnaldum, Wijndal; Weghorst, Depay.

Austria (3-4-2-1): Bachmann; Lienhart, Alaba, Hinteregger; Lainer, Laimer, Schlager, Ulmer; Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic.

GIRONE D

www.imagephotoagency.it

Croazia-Repubblica Ceca, 18 giugno ore 18:00

Croazia (4-3-3): Livakovic, Vrsaljko, Vida, Lovren, Barisic; Kovacic, Modric, Brozovic, Perisic, Kramaric, Rebic

Repubblica Ceca (4-4-2): Vaclik; Coufal, Čelůstka, Kalas, Kaderabek; Jankto, Barak, Soucek, Darida; Vydra, Schick

Inghilterra-Scozia, 18 giugno ore 21:00

Inghilterra (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Mings, Trippier; Phillips, Rice, Mount; Foden, Kane, Sterling

Scozia (3-4-2-1): Marshall; Hendry, Hanley, Cooper; O’Donnell, Armstrong, McTominay, Robertson; McGinn, Fraser; Dykes.

GIRONE E

www.imagephotoagency.it

Svezia-Slovacchia, 18 giugno ore 15:00

Svezia (4-4-2): Olsen; Krafth, Danielsson, Lindelöf, Augustinsson; Claesson, Larsson, Ekdal, Forsberg; Isak, Berg.

Slovacchia (4-2-3-1): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Kucka, Hromada; Haraslin, Hamsik, Mak; Duda.

Spagna-Polonia, 19 giugno ore 21:00

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Marcos Llorente, Laporte, Pau Torres, Gayà; Thiago, Rodri, Fabian Ruiz; Dani Olmo, Gerard Moreno, Ferran Torres.

Polonia (3-4-1-2): Szczesny; Helik, Glik, Bednarek; Bereszynski, Krychowiak, Moder, Rybus; Zielinski; Lewandowski, Swierczok.

GIRONE F

www.imagephotoagency.it

Ungheria-Francia, 19 giugno ore 15:00

Ungheria (3-5-2): Gulacsi; Fiola, Orban, At. Szalai; Lovrencsics, Schäfer, Nagy, Kleinheisler, Varga; Ad. Szalai, Sallai.

Francia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Hernandez; Pogba, Kanté, Tolisso; Mbappé, Benzema, Griezmann.

Portogallo-Germania, 19 giugno ore 18:00

Portogallo (4-3-3): Rui Patricio; Semedo, Ruben Dias, José Fonte, Guerreiro; Sergio Oliveira, Danilo Pereira, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Joao Felix, Cristiano Ronaldo.

Germania (3-4-3): Neuer; Ginter, Hummels, Rüdiger; Kimmich, Kroos, Gündogan, Gosens; Müller, Gnabry, Havertz.

Probabili formazioni Euro 2020 2a giornata: si parte con Finlandia-Russia, l’Italia sfida la Svizzera

  • Potete trovare ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle probabili formazioni della 2a giornata nell’elenco seguente: