
Probabili formazioni Chelsea-Villareal – questa sera daremo un primo assaggio alle grandi partite del calcio europeo. Allo stadio “Windsor Park” di Belfast, si svolgerà il match di Supercoppa Europea tra il Chelsea di Tuchel e il Villareal di Unai Emery. Si preannuncerà un incontro affascinante tra 2 squadre che hanno ben figurato nella passata stagione.
Il Chelsea ha alzato la prestigiosa “coppa dalle grandi orecchie” battendo, in un derby in salsa inglese, il Manchester City di Guardiola. E’ bastata la rete del tedesco Havertz per mettere in bacheca la seconda Champions League. Il Villareal, invece, ha stupito tutti superando, dopo la lotteria dei calci di rigore, il grande ostacolo Manchester United. A decidere la finale di Europa League è stato l’errore dal dischetto del portiere dei Red Devils De Gea.
CHELSEA – non è ancora il momento di Romelu Lukaku. Tuchel non può ancora contare sull’ormai ex attaccante dell’Inter. Sarà Werner a guidare l’attacco dei Blues, supportato ai lati da Ziyech e Havertz. Partirà inizialmente dalla panchina Jorginho: la cabina di regia verrà affidata a Kovacic. In difesa, spazio al tridente formato da Azpilicueta, Zouma e Rudiger.
VILLAREAL – Unai Emery adotterà un robusto 4-4-2 con l’ex Napoli Albiol dal primo minuto al centro della difesa. In mezzo al campo, non mancherà l’apporto di Coquelin e Trigueros mentre in avanti, l’allenatore iberico punterà sul tandem collaudato Gerard Moreno e Paco Alcacer.
Probabili formazioni Chelsea-Villareal: le possibili scelte di Tuchel e Unai Emery
Chelsea (3-4-3): Mendy; Azpilicueta, Zouma, Rudiger; Hudson-Odoi, Kovacic, Kante, Alonso; Ziyech, Werner, Havertz. All.: Tuchel
Villarreal (4-4-2): Rulli; Gaspar, Foyth, Albiol, Pedraza; Coquelin, Morlanes, Trigueros, Dia; Moreno, Alcacer. All.: Unai Emery
Dove vedere la Supercoppa Europea Chelsea-Villareal: diretta tv e streaming
I diritti tv della Supercoppa Europea sono stati acquistati da Amazon, quindi Chelsea-Villareal sarà visibile su Prime Video. Il match sarà disponibile anche in streaming grazie all’applicazione Amazon Prime Video, oppure tramite un decoder Sky Q.