
Turno di fantacalcio che inizierà venerdì e si chiuderà lunedì sera. Sarà il derby della Mole ad aprire le danze della 35^ giornata di campionato. L’altro big match è quello dell’Olimpico tra Lazio e Atalanta domenica pomeriggio alle 15.00. Vi ricordiamo che tutti i fantallenatori possono consultare la nostra pagina dedicata alle probabili formazioni 35^ giornata per completare i propri schieramenti.
Qui sotto vi proponiamo ora il Kit con tutti i nostri consigli di giornata, insieme con le probabili formazioni della 35^ giornata. Ecco dunque un riepilogo per questo turno di Fantacalcio:
- Consigli fantacalcio
- FLOP 5 (attacco, centrocampo, difesa)
- TOP 5 (attacco, centrocampo, difesa)
- Indisponibili
- Squalificati
- Diffidati
- TOP 11
- Griglia Portieri
- 5 Big Flop
- 5 Sorprese
- 5 Scommesse
- Ultime dai campi
Dopo 8 stagioni il @BresciaOfficial torna in #SerieATIM!
Bentornate Rondinelle ??— Lega Serie A (@SerieA) May 1, 2019
Probabili Formazioni 35^ giornata
JUVENTUS-TORINO
In questa stagione il Torino ha mantenuto la porta inviolata per 15 partite finora
— Lega Serie A (@SerieA) May 1, 2019
Juventus (3-5-2): Szczesny; Emre Can, Bonucci, Chiellini; Cancelo, Cuadrado, Pjanic, Matuidi, Spinazzola; Bernardeschi, Ronaldo. Allenatore: Allegri
Torino (3-5-1-1): Sirigu; Izzo, N’Koulou, De Silvestri; Aina, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Berenguer; Belotti. Allenatore: Mazzarri
CHIEVO-SPAL
Domani a #Veronello parleranno i gialloblù Bostjan #Cesar e Mattia #Bani. Nell'occasione sarà presentato anche lo spettacolo organizzato da #CuoreChievo "Metti uno scaligero a cena", con protagonisti alcuni ragazzi dell''Istituto Comprensivo di Valeggio ? https://t.co/IElXSIpPVW pic.twitter.com/2LFLylRN6C
— A.C. ChievoVerona (@ACChievoVerona) May 1, 2019
Chievo (4-3-1-2): Semper; Depaoli, Bani, Cesar, Jaroszynski; N. Rigoni, Dioussé, Hetemaj; Vignato; Meggiorini, Stepinski. Allenatore: Di Carlo
SPAL (3-5-2): Viviano; Cionek, Felipe, Bonifazi; Lazzari, Murgia, Missiroli, Kurtic, Fares; Petagna, Floccari. Allenatore: Semplici
UDINESE-INTER
4 – L’Udinese ha raccolto quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite giocate di lunedì in #SerieA. Risposta.#AtalantaUdinese
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 29, 2019
Udinese (3-5-2): Musso; Stryger-Larsen, Nuytinck, Wilmot; D’Alessandro, Mandragora, Sandro, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Lasagna. Allenatore: Tudor
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi. Allenatore: Spalletti
EMPOLI-FIORENTINA
Ospite d’eccezione oggi al Castellani: Antonio Conte ha incontrato gli azzurri e seguito la seduta mattutina della formazione di mister Andreazzoli ???? pic.twitter.com/uzVKF7BiIe
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) May 1, 2019
Empoli (3-5-2): Dragowski; Veseli, Rasmussen, Nikolaou; Di Lorenzo, Traoré, Bennacer, Krunic, Pajac; Farias, Caputo. Allenatore: Andreazzoli
Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Ger. Pezzella, Vito Hugo; Mirallas, Benassi, Edimilson Fernandes, Veretout, Biraghi; Chiesa, Muriel. Allenatore: Montella
PARMA-SAMPDORIA
150 – Fabio Quagliarella ha segnato il suo gol numero 150 in Serie A: tra i giocatori attualmente nel massimo campionato italiano è quello che ha segnato di più nella competizione. Traguardo. #SampLazio
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 28, 2019
Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Dimarco; Kucka, Scozzarella, Barillà; Siligardi, Gervinho. Allenatore: D’Aversa
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, A. Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo
LAZIO-ATALANTA
Ieri a quattro giornate dal termine l'@Atalanta_BC ha stabilito il proprio record di gol (68) in una stagione di #SerieATIM
— Lega Serie A (@SerieA) April 30, 2019
Lazio (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Bastos; Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Romulo; Correa, Immobile. Allenatore: Inzaghi
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Gomez; Ilicic, D. Zapata. Allenatore: Gasperini
SASSUOLO-FROSINONE
41' PARAAAAATOOOOOOOOOO!!!! Andrea Consigli para il rigore a Veretout!!!! #FiorentinaSassuolo 0-1!!! #ForzaSasol pic.twitter.com/DQXNIPCJWe
— U.S. Sassuolo (@SassuoloUS) April 29, 2019
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, G. Ferrari, Rogerio; Duncan, Sensi, Locatelli; Berardi, Babacar, Boga. Allenatore: De Zerbi
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Paganini, Chibsah, Maiello, Valzania, Beghetto; Ciano, D. Ciofani. Allenatore: Baroni
GENOA-ROMA
Dopo 7 mesi @Javi_Pastore è tornato a segnare in #SerieATIM @OfficialASRoma
— Lega Serie A (@SerieA) April 30, 2019
Genoa (3-5-2): I. Radu; Gunter, Romero, Zukanovic; Lazovic, Lerager, Radovanovic, Rolon, Criscito; Pandev, Kouamé. Allenatore: Prandelli
Roma (4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Zaniolo, Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Ranieri
NAPOLI-CAGLIARI
Con 81 gol segnati con la maglia del @sscnapoli @dries_mertens14 ha raggiunto Diego #Maradona al terzo posto tra i marcatri azzurri in #SerieATIM
— Lega Serie A (@SerieA) April 30, 2019
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejón, Fabian Ruiz, Zielinski, Younes; Mertens, Milik. Allenatore: Ancelotti
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Cacciatore, Ceppitelli, Pisacane, Luca Pellegrini; Padoin, Cigarini, Ionita; Birsa, Barella; Pavoletti. Allenatore: Maran
MILAN-BOLOGNA
5 – Il Bologna ha vinto cinque gare casalinghe di fila in Serie A per la prima volta dal dicembre 2002. Ritorno.#BolognaEmpoli #SerieA pic.twitter.com/FdwhEKl8Fl
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 27, 2019
Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, C. Zapata, Rodriguez; Kessié, Biglia, Paquetá; Suso, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabresi, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli, Pulgar; Orsolini, Dzemaili, Sansone; Palacio. Allenatore: Mihajlovic