
Probabili formazioni 3^ giornata: Dopo la pausa per le Nazionali, la Serie A si prepara ad entrare nuovamente nel vivo con il terzo turno di campionato. Aprirà le danze la sfida del Franchi tra Fiorentina e Juventus. Bianconeri chiamati alla prova del nove prima della complicata trasferta di Champions League contro l’Atletico Madrid, match in programma al Wanda Metropolitano. Detto questo, viola pronti a vender cara la pelle tra le mura amiche, bianconeri pronti a confermare ciò che di buono hanno mostrato nelle prime due giornate di campionato. Pochi dubbi per Montella, Boateng dovrebbe partire ancora una volta titolare in posizione di centravanti. Sarri, dal canto suo, si affiderà al 4-3-3: ballottaggio Matuidi-Rabiot, mentre confermato il tridente con Ronaldo, Higuain e Douglas Costa, stando alle ultime indicazioni sulle probabili formazioni.
Massima attenzione anche ai match tra Napoli-Sampdoria, con partenopei chiamati a riscattare l’amara sconfitta dell’Allianz Stadium contro la Juventus. Blucerchiati a caccia dei primi punti dopo la doppia sconfitta consecutiva nei primi due match di campionato. Particolare attenzione anche al match tra Inter e Udinese, con gli uomini di Conte chiamati a conservare il primato in classifica dopo i successi contro Lecce e Cagliari. Qui sotto vi proponiamo ora il Kit con tutti i nostri consigli fantacalcio di giornata, insieme con le probabili formazioni della 3^ giornata. Ecco dunque un riepilogo per questo turno di Fantacalcio:
- Tutti i consigliati di giornata
- Indisponibili
- Squalificati
- TOP 11 di giornata
- TOP (difesa, centrocampo, attacco)
- FLOP (difesa, centrocampo, attacco)
- Big Flop
- Sorprese
- Scommesse
- Griglia Portieri
- Ultime dai campi
- Conferenze stampa
- Convocati
Probabili formazioni 3 giornata Serie A: solo panchina per Dybala e Rebic
Fiorentina-Juventus
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Dalbert; Pulgar, Badelj, Castrovilli; Chiesa, Vlahovic, Ribery
Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Higuain, C.Ronaldo
Napoli-Sampdoria
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Elmas, Zielinski; Callejon, Fabian Ruiz, Younes; Mertens
Sampdoria (3-4-3): Audero; A. Ferrari, Murillo, Colley; Bereszynski, Ekdal, Linetty, Murru; E. Rigoni, Quagliarella, Caprari
Inter-Udinese
Inter (3-5-2): Handanovic; De Vrij, Godin, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Asamoah; Politano, Lukaku
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, De Maio, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, Fofana, Sema; De Paul; Lasagna
Genoa-Atalanta
Genoa (3-5-2): Radu; Romero, Zapata, Criscito; Ghiglione, Schone, Radovanovic, Lerager, Barreca; Pinamonti, Kouamé
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Masiello, Djimsiti, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Ilicic; Gomez, Zapata
Brescia-Bologna
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Donnarumma, Ayè
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denswil, Dijks; Dzemaili, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Destro
Parma-Cagliari
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Barillà; Kulusevski, Inglese, Gervinho
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Pisacane, Ceppitelli, Klavan, Lu. Pellegrini; Cigarini, Rog, Nandez; Castro; Joao Pedro, Simeone
SPAL-Lazio
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Felipe; D’Alessandro, Valoti, Missiroli, Kurtic, Igor; Di Francesco, Petagna
Lazio (3-4-1-2): Strakosha; Vavro, Acerbi, Radu; Lazzari, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Caicedo, Immobile
Roma-Sassuolo
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Fazio, Mancini, Kolarov; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Peluso; Duncan, Obiang, Locatelli; Berardi, Caputo, Boga
Verona-Milan
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Stepinski
Milan (4-3-2-1): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Suso, Castillejo; Piatek
Torino-Lecce
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Djidji, Bonifazi; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Aina; Belotti, Verdi
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Benzar, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Shakhov; Mancosu; Farias, Lapadula