Turno di fantacalcio che inizierà oggi e si chiuderà domenica sera. Con Cagliari-Fiorentina prenderà il via la 28a giornata di campionato. Non mancheranno le partite di cartello come Milan-Inter e Torino-Bologna dove lo spettacolo è assicurato. Per prepararvi al meglio ecco un aggiornamento anche su quelle che possono essere le probabili formazioni 28a giornata di Serie A può esservi utile al fantacalcio.
11 – La top-11 delle due squadre milanesi nella Serie A 2018/19 secondo i dati Opta. Attesa.#MilanInter #SerieA pic.twitter.com/CMcw9gyb7D
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 15, 2019
E se vi siete persi anche tutti i nostri fantaconsigli eccovi il Kit con tutti i consigli di giornata, più le probabili formazioni della 28a giornata. Un ripasso veloce può essere sempre utile:
- I consigli di giornata
- IN & OUT (difesa, centrocampo, attacco)
- Griglia Portieri
- TOP 5 (difesa, centrocampo, attacco)
- Possibili flop di giornata
- Possibili sorprese di giornata
- Possibili scommesse di giornata
#CagliariCalcio e @acffiorentina insieme nel nome di Davide #Astori ❤️??
Bethlehem Sport Playground, quando lo sport è unione.
➡️ https://t.co/cqB4EHc40O pic.twitter.com/4GrpKS5CNG
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) March 14, 2019
Probabili Formazioni della 28a giornata
Cagliari-Fiorentina
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, L.Pellegrini; Ionita, Cigarini, Padoin; Barella; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Maran
Fiorentina(4-3-3): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Victor Hugo, Biraghi; Dabo, Norgaard, Benassi; Gerson, Muriel, Chiesa. Allenatore: Pioli
Sassuolo-Sampdoria
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Rogerio; Duncan, Sensi, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga. Allenatore: De Zerbi
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo
— AS Roma (@OfficialASRoma) March 15, 2019
Spal-Roma
Spal (3-5-2): Viviano; Cionek, Felipe, Bonifazi; Lazzari, Murgia, Missiroli, Kurtic, Fares; Paloschi, Petagna. Allenatore: Semplici
Roma (4-2-3-1): Olsen; Karsdorp, Fazio, Juan Jesus, Santon; N’Zonzi, Cristante; Kluivert, Schick, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Ranieri
Torino-Bologna
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Aina, Rincon, Baselli, Ansaldi; Belotti, Iago Falque. Allenatore: Mazzarri
Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Pulgar, Dzemaili, Soriano; Sansone, Destro, Palacio. Allenatore: Mihajlovic
115 – Tra i centrocampisti che hanno giocato almeno 100 minuti in Serie A nell'anno solare 2019, @emrecan_ è quello con la miglior media minuti/gol (4 reti in 459 minuti da inizio gennaio ad oggi, uno ogni 115 di media). Crescita. pic.twitter.com/zxKQJpv5yZ
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 14, 2019
Genoa-Juventus
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Larager, Radovanovic, Bessa; Lazovic, Sanabria, Kouame. Allenatore: Prandelli
Juventus (4-3-3): Perin, Caceres, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Emre Can, Bentancur, Matuidi; Dybala, Kean, Cristiano Ronaldo. Allenatore: Allegri
Lazio-Parma
Lazio(3-5-1-1): Strakosha, Bastos, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa; Caicedo. Allenatore: Simone Inzaghi
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bastoni, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, L.Rigoni, Barilla; Siligardi, Inglese, Gervinho. Allenatore: D’Aversa
Azzurri al lavoro stamani al Castellani; domani pomeriggio l'ultima seduta prima della sfida con il Frosinone ???? pic.twitter.com/6wqzUlTE3q
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) March 15, 2019
Empoli-Frosinone
Empoli (4-3-1-2): Dragowski; Di Lorenzo, Silvestre, Dell’Orco, Pasqual; Acquah, Bennacer, Krunic; Ucan; Farias, Caputo. Allenatore: Andreazzoli
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Paganini, Chibsah, Viviani, Cassata, Molinaro; Ciano, Pinamonti. Allenatore: Baroni
Atalanta-Chievo
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Mancini, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. Allenatore: Gasperini
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; De Paoli, Barba Bani, Jaroszynski; Leris, Rigoni, Hetemaj; Giaccherini; Meggorini, Stepinski. Allenatore: Di Carlo
1 – @sscnapoli non accedeva ai quarti di finale di una competizione europea dall’Europa League 2014/15, quando sotto la guida di Rafael Benítez i partenopei raggiunsero la semifinale della competizione. Ritorno.#SalisburgoNapoli #UEL
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 14, 2019
Napoli-Udinese
Napoli (4-3-3): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski; Milik, Insigne. Allenatore: Ancelotti
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Wilomot; Strygen Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Okaka. Allenatore: Nicola
Milan-Inter
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Joao Mario, Perisic, L.Martinez. Allenatore: Spalletti
1 – Sebastiano #Esposito è il più giovane debuttante dell'@Inter nelle competizioni europee considerando Coppa Uefa/Europa League/Champions League (16 anni 255 giorni). Gioventù.#InterEintracht
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 14, 2019