
Probabili formazioni 25^ giornata- Via il sipario e spazio al 25° turno di campionato; Aprirà le danze la sfida tra Brescia-Napoli, match in programma venerdì alle 20.45.
Padroni di casa chiamati alla prova del nove per cercare di risollevarsi in classifica dopo una prima parte di stagione decisamente deludente; occhio anche agli uomini di Gattuso, reduci dalla grande vittoria contro il Cagliari e chiamati a confermare l’ottimo stato di forma.
Occhi puntati anche sull’affascinante sfida del Franchi tra Fiorentina-Milan, con padroni di casa rigenerati dalla cura Iachini e rossoneri reduci dal prezioso successo contro il Torino con Rebic ancora assoluto protagonista.
Infine, focus totale anche alle sfide tra SPAL-Juventus e Inter-Sampdoria; bianconeri obbligati ad una prova di grande spessore, soprattutto in vista dell’impegno in Champions League contro il Lione: nerazzurri chiamati al pronto riscatto dopo il passo falso dell’Olimpico nella sfida scudetto contro la Lazio.
ATTENZIONE: A differenza delle probabili formazioni consultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili formazioni basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni.
Quindi, pur non essendo infallibili, si basano sul proprio istinto e fiuto da esperti di fantacalcio per fornirvi le previsioni più accurate possibili su chi scenderà in campo. Ecco dunque un riepilogo per questo turno di Fantacalcio:
- Tutti i consigliati di giornata
- Indisponibili
- Diffidati
- Squalificati
- TOP 11 di giornata
- TOP (difesa, centrocampo, attacco)
- FLOP (difesa, centrocampo, attacco)
- Big Flop
- Sorprese
- Scommesse
- Griglia Portieri
- Top 5 certezze in casa
- Top 5 certezze in trasferta
- Ultime dai campi
- Conferenze stampa
- Convocati
- Rischi fantacalcio
- Top 5 sorprese da confermare
- Top 5 delusioni da confermare
- Top 5 sorprese da non confermare
- Top 5 delusioni da non confermare
Probabili formazioni 25^ giornata Serie A: si parte con Brescia-Napoli
Brescia-Napoli
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Mateju, Martella; Bisoli, Tonali, Dessena; Bjarnason; Skrabb, Balotelli.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne.
Bologna-Udinese
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye; Dominguez, Poli; Orsolini, Skov Olsen, Barrow; Palacio.
Udinese (4-3-1-2): Musso; Larsen, Becao, Nuytinck, Samir; Fofana, Mandragora, Sema; De Paul; Nestorovski, Okaka
SPAL-Juventus
SPAL (4-3-3): Berisha; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; Castro, Missiroli, Valdifiori; Valoti, Petagna, Di Francesco.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Ramsey, Bentancur, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Cristiano Ronaldo.
Fiorentina-Milan
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Vlahovic, Chiesa.
Milan (4-4-1-1): Donnarumma; Conti, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Kessié, Bennacer, Rebic; Calhanoglu; Ibrahimovic.
Genoa-Lazio
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Soumaoro, Masiello; Ankersen, Cassata, Schone, Behrami, Criscito; Sanabria, Favilli.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Correa, Immobile.
Verona-Cagliari
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Adjapong, Pessina, Amrabat, Lazovic; Zaccagni, Eysseric; Verre.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Mattiello, Pisacane, Klavan, Lu. Pellegrini; Rog, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
Atalanta-Sassuolo
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Caldara; Hateboer, De Roon, Pasalic, Gosens; Gomez, Ilicic; Muriel.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
Torino-Parma
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Rincon, Lukic, Ansaldi; Verdi; Berenguer, Belotti.
Parma (4-3-3): Colombi; Iacoponi, B. Alves, Gagliolo, Pezzella; Brugman, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
Roma-Lecce
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; B. Peres, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Mkhitaryan, Pellegrini, Perotti; Dzeko.
Lecce (4-3-2-1): Vigorito; Donati, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Majer, Deiola, Barak; Mancosu, Shakhov; Lapadula.
Inter-Sampdoria
Inter (3-5-2): Padelli; Godin, Skriniar, De Vrij; Candreva, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lautaro, Lukaku.
Sampdoria (3-5-2): Audero; Bereszynski, Colley, Augello; Depaoli, Linetty, Ekdal, Vieira, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini.