
Probabili formazioni 15^ giornata- Archiviato il 14° turno di Serie A, il fantacalcio si prepara ad entrare nuovamente nel vivo con la 15^ giornata. Aprirà le danze la super sfida di venerdì sera tra Inter-Roma, con nerazzurri chiamati a difendere il primato in classifica dal ritorno rabbioso della Juventus. Roma sugli scudi: periodo caratterizzato da una grande condizione fisica e mentale, ci aspettiamo un match entusiasmante. Occhio anche al match di sabato sera, ore 20:45, tra Lazio-Juventus, con biancocelesti attualmente a -6 dai bianconeri e con la voglia di confermare l’ottimo stato di forma.
Fari puntati anche sul match tra Udinese-Napoli, con calcio d’inizio fissato per sabato alle ore 18:00. Partenopei a caccia di risposte e conferme dopo il l’ultimo periodo decisamente negativo. Ancelotti sulla graticola con partenopei chiamati alla prova del nove per presentarsi al meglio anche in vista dell’appuntamento di Champions League contro il Genk. Infine, focus totale anche sulla sfida tra Sassuolo-Cagliari, autentiche sorprese di questo inizio di stagione.
ATTENZIONE: A differenza delle probabili formazioni consultabili sulla nostra app gratuita, in questo articolo troverete le probabili formazioni basate sulle previsioni dei nostri esperti che attraverso le proprie fonti raccolgono per voi tutte le indiscrezioni. Quindi, pur non essendo infallibili, si basano sul proprio istinto e fiuto da esperti di fantacalcio per fornirvi le previsioni più accurate possibili su chi scenderà in campo. Ecco dunque un riepilogo per questo turno di Fantacalcio:
- Tutti i consigliati di giornata
- Indisponibili
- Diffidati
- Squalificati
- TOP 11 di giornata
- TOP (difesa, centrocampo, attacco)
- FLOP (difesa, centrocampo, attacco)
- Big Flop
- Sorprese
- Scommesse
- Griglia Portieri
- Ultime dai campi
- Conferenze stampa
- Convocati
- Rischi fantacalcio
- Top 5 sorprese da confermare
- Top 5 delusioni da confermare
- Top 5 sorprese da non confermare
- Top 5 delusioni da non confermare
Probabili formazioni 15 giornata Serie A: si parte con Inter-Roma
Inter-Roma
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Skriniar; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Vecino, Asamoah; Lautaro Martinez, Lukaku.
Roma (4-2-3-1): Mirante; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Mkhitaryan, Lo. Pellegrini, Perotti; Zaniolo.
Atalanta-Verona
Atalanta (3-4-2-1): Gollini, Djimsiti, Toloi, Palomino, Hateboer, Pasalic, Freuler, Castagne; Gomez, Ilicic; Muriel
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Bocchetti, Empereur; Faraoni, Amrabat, M.Veloso, Lazovic; Verre, Pessina; Di Carmine.
Udinese-Napoli
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Ekong, Nuytinck; Opoku, Madragora, Barak, De Paul, Stryger Larsen; Nestorovski, Okaka.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Fabian, Zielinski, Insigne; Lozano, Llorente.
Lazio-Juventus
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa; Immobile.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo.
Lecce-Genoa
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Dell’Orco, Calderoni; Petriccione, Tahctsidis, Majer; Shakhov; La Mantia, Farias.
Genoa (4-3-2-1): Radu; Ghiglione, Romero, Biraschi, Criscito; Schone, Cassata, Sturaro; Agudelo, Pandev; Pinamonti.
SPAL-Brescia
SPAL (4-3-1-2): Berisha; Cionek, Tomovic, Vicari, Igor; Missiroli, Kurtic, Valdifiori; Valoti; Floccari, Petagna.
Brescia (3-5-2): Alfonso; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Ndoj, Tonali, Bisoli; Romulo; Balotelli, Torregrossa.
Sassuolo-Cagliari
Sassuolo (4-2-3-1): Turati; Toljan, Marlon, Romagna, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli, Duncan; Djuricic, Boga; Caputo.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Lu. Pellegrini; Cigarini, Rog, Nandez; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
Torino-Fiorentina
Torino (4-4-1-1): Sirigu; De Silvestri, Izzo, Nkoulou, Bremer; Baselli, Rincon, Meitè, Ansaldi; Berenguer; Verdi.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Vlahovic.
Sampdoria-Parma
Sampdoria (4-4-2): Audero; Murru, Colley, Ferrari, Thorsby; Jankto, Ekdal, Vieira, Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Barillà, Brugman, Hernani; Kulusevski, Kucka, Gervinho.
Bologna-Milan
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Krejčí; Dzemaili, Poli; Skov Olsen, Svamberg, Sansone, Palacio.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer, Bonaventura; Suso, Piatek, Çalhanoglu.