
Probabile formazione Napoli – La squadra di Spalletti è uno schiacciasassi. 2 gol alla Juve, 2 al Leicester, 4 all’Udinese e 4 alla Sampdoria. Il Cagliari che si presenta all’orizzone non fa paura, e come potrebbe? L’unica carta che può giocare Mazzarri è quella dell’intensità, schiacciandosi in difesa nella speranza di limitare i danni e ripartire in contropiede.
Il Napoli di Spalletti, però, sa essere camaleontico. È capace di difendere e partire in contropiede grazie alla velocità di Osimhen e Lozano, imbeccati dai lanci di Insigne; è anche la migliore, però, a spalmarsi attorno all’area avversaria per poi colpire sfruttando le conclusioni dalla distanza (Fabian Ruiz) o la bellezza dei tiri a giro (Insigne, Lozano).
Dalle parole in conferenza stampa di Spalletti possiamo trarre informazioni importanti sulle probabili formazioni, ma anche su quelli che sono i giocatori chiave del Napoli. Il modulo dovrebbe rimanere lo stesso, ma occhio alla posizione di Piotr Zielinski, che potrebbe variare leggermente.

Probabile formazione Napoli: le scelte di Spalletti
Il 4-2-3-1 di Spalletti rimane tale: in porta un Ospina strepitoso contro la Sampdoria, dietro alla difesa che sarà composta dai soliti Di Lorenzo, Mario Rui e Koulibaly, con Manolas titolare per convincere anche l’allenatore. Davanti, invece, Osimhen al centro, Insigne a sinistra e uno tra Lozano e Politano a destra, con il messicano leggermente favorito.
Parliamo del centrocampo: i due mediani saranno Fabian Ruiz e Anguissa, con Zielinski trequartista. Attenzione perché Anguissa sta diventando il giocatore chiave di questa squadra: come sottolineato da Spalletti in conferenza stampa, la fisicità di Anguissa può permettere a Fabian Ruiz di sganciarsi sulla sinistra per arrivare alla conclusione e portare più bonus (come contro la Sampdoria). Zielinski potrebbe allargarsi leggermente sulla destra, lasciando anche lui un po’ di spazio allo spagnolo.