Juventus, la probabile formazione contro la Sampdoria: out Rabiot, Allegri rivela il sostituto

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Probabile formazione Juventus – Massimiliano Allegri riesce a mettere in discussione chiunque. Dubita di De Ligt, ma del giovane centrale olandese stanno dubitando in molti, anche in patria: lui, però, reagisce e segna di rabbia contro lo Spezia. Dubita persino di Chiesa, che ha contribuito a farci vincere l’Europeo: anche lui, segna di rabbia contro lo Spezia.

Quelle di Max Allegri sono parole pronunciate per punzecchiare i propri ragazzi, motivarli, spingerli a fare meglio? Questo non lo sappiamo: ciò che è certo è che l’allenatore toscano ha adottatto la filosofia del Kaizen: migliorare un passo alla volta. Pensare alla salvezza, poi a raggiungere la metà della classifica, poi la zona Europa League e poi la Champions e chissà.

Dobbiamo analizzare le scelte di Allegri in quest’ottica: l’allenatore della Juventus ha come obiettivo principale quello di tornare alla normalità, non di sperimentare. In conferenza stampa ha dato delle dritte importanti per conoscere quella che sarà la squadra che scenderà in campo contro la Sampdoria. Scopriamo la probabile formazione.

www.imagephotoagency.it

Probabile formazione Juventus: le scelte di Allegri

In porta dovrebbe avere un turno di riposo Szczesny: nessuna scelta tecnica, ma giocherà Perin. In difesa torna Cuadrado a destra, mentre a sinistra Alex Sandro è sicuro del suo posto da titolare; nel mezzo, invece, ci saranno De Ligt e Bonucci. Davanti a loro, complice l’assenza di Rabiot, giocheranno Locatelli e Bentancur.

Rabiot, però, avrebbe potuto giocare anche a sinistra nel centrocampo a 4. Il francese non ci sarà per un colpo alla caviglia, così giocherà Chiesa a sinistra e Bernardeschi sul versante opposto. Davanti tre giocatori per due maglie: Dybala, Morata e Kean. Lo spagnolo è il più certo del posto dopo il turno di riposo contro lo Spezia, ma è difficile per Allegri fare a meno di questo Dybala, essenziale per legare il gioco tra centrocampo e attacco.