Atalanta-Roma, Gasperini ha ragione: Var nel caos, cosa rischia Irrati

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Le polemiche di Gasperini nel post-partita di Atalanta-Roma sono state molto accese. Il tecnico dell’Atalanta è andato ai microfoni di Dazn per parlare solo momentaneamente della partita e del calcio giocato, poiché la sua attenzione si è spostata subito verso un episodio arbitrale.

L’episodio che ha fatto arrabbiare Gasperini è quello riguardante il gol annullato all’Atalanta, gol che sarebbe stato del momentaneo 2-2. In quel caso, il tocco di testa di Zapata è rimbalzato sul corpo di Cristante e il pallone è finito in rete. Questo è l’episodio che recrimina Gasperini.

Perché, dunque, è stato annullato? Fin dai primi secondi, la scelta dell’annullamento ha fatto discutere, ma c’è una ragione per la decisione del direttore di gara. Dietro a Cristante, infatti, c’era Palomino in posizione di offside. Il difensore dell’Atalanta tocca proprio Cristante prima che quest’ultimo spedisca il pallone all’interno della propria rete.

www.imagephotoagency.it

Le polemiche di Gasperini sul gol: ricostruiamo l’accaduto

“Cos’è questa roba qua? Non prendiamoci in giro!” ha detto Gasperini a Dazn, invocando la presenza degli arbitri nel post-partita. Il tecnico dell’Atalanta ha confermato ancora una volta la volontà di voler sentire spiegazioni degli arbitri a causa della scelta sul gol annullato alla Dea.

Il motivo è chiaro: la leggera spinta di Palomino su Cristante. Il contatto del difensore è abbastanza evidente da essere considerato influente nell’azione di gioco? Secondo l’arbitro, sì. Questa è dunque la spiegazione sul fischio dell’arbitro e la scelta del Var. Scelta che, comunque, farà molto discutere, anche a causa delle parole di Gasperini.

Le polemiche di Gasperini sono motivate: cosa rischiano Irrati e Nasca

In occasione dell’autogol di Cristante, successivamente annullato, ci sono due errori evidenti. Il primo è quello del Var Nasca: il fuorigioco di Palomino non è attivo (non tocca il pallone), ma è passivo (influisce con la giocata di Cristante): per questo motivo, l’ultima scelta sarebbe dovuta toccare a Irrati, il direttore di gara. Nasca, però, ha fatto annullare direttamente la rete.

Il secondo grande errore, però, è dell’arbitro Irrati: il direttore di gara, infatti, ha subito annullato la rete anche perché ha ritenuto il tocco decisivo di Palomino. Il difensore bergamasco, però, non ha toccato il pallone. Secondo La Gazzetta dello Sport, entrambi gli arbitri adesso rischiano alcune giornate di sospensione.