
Pobega al fantacalcio – Davanti ai microfoni Ivan Juric non teme nessuno. Già dai tempi del Verona, le parole di Juric sono sempre state secche, taglienti, anche nei confronti del presidente. Anche oggi, dopo Torino-Bologna e la vittoria per 2-1, Juric è tornato a parlare del mercato.
“Sono un allenatore aziendalista” ha detto ai microfoni di Dazn, “il mio scopo è quello di far crescere la squadra”. Juric è un allenatore molto bravo a crescere talenti, proprio come ha dimostrato a Verona. Grazie al suo lavoro, la società ha la possibilità di vendere giocatori ad un prezzo più alto e, di conseguenza, di crescere economicamente.
Come ha ricordato dopo Torino-Bologna, il suo scopo al Toro sarà quello di far crescere i propri giocatori e non di attendere rinforzi dal mercato di gennaio. Tommaso Pobega, però, non è un giocatore di proprietà del Torino, ma del Milan: questo dettaglio potrebbe cambiare tutto al fantacalcio.
Pobega, al fantacalcio sono guai: Juric non punterà più su di lui
Tommaso Pobega è di proprietà del Milan: per questo motivo Juric potrebbe scegliere di non puntare più su di lui nel girone di ritorno, ovvero quando il Toro sarà salvo e non avrà più grandi obiettivi. Juric si concentrerà sulla crescita dei propri giocatori: per questo motivo potrebbe lasciare fuori più spesso Pobega, il quale farà ritorno al Milan a giugno.
Al fantacalcio sarebbe una grave perdita, ma Juric, “allenatore aziendalista”, penserà più alla crescita dei propri giovani che ai punti in campionato. La sua gestione cambierà totalmente nei prossimi mesi, ma al fantacalcio è importante non farsi trovare impreparati.
Pobega al fantacalcio come va gestito? Da tenere o cedere agli scambi?
Tommaso Pobega è un titolare del Torino. Questa è la realtà dei fatti in questo momento. Per questo motivo il suo valore rimane alto al fantacalcio e cederlo adesso potrebbe essere una buona idea. Chi chiedere al suo posto? Il sostituto di Pobega dovrebbe avere delle caratteristiche ben definite.
Dovrebbe essere un titolare da buoni voti, soprattutto se ne avete pochi a centrocampo. Si può accettare una scommessa solo se è del valore di Zaccagni oppure di Zaniolo. Deve dare garanzie di rendimento: alcuni esempi sono Locatelli (fantamedia di 6.63) e Frattesi (6.53).