Plusvalenze Juventus: “Hanno smesso di cercare”, l’annuncio stravolge l’inchiesta “Prisma”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Plusvalenze Juventus – Nessuna traccia della famosa scrittura privata che la Juventus avrebbe sottoscritto con Cristiano Ronaldo. A menzionarla era stato il direttore sportivo Federico Cherubini, in occasione di una conversazione telefonica avuta con il legale del club Cesare Gabasio intercettata dagli inquirenti. Tuttavia il documento, nonostante le numerose perquisizioni effettuate nel quartier generale bianconero negli ultimi giorni, non è stato trovato.

A confermarlo è stato Tuttosport, secondo cui i pubblici ministeri Ciro Santoriello e Mario Bendoni avrebbero addirittura smesso di cercarla. Eventualmente se ne riparlerà durante la fase dibattimentale ma il “tutto rimarrà a livello di ipotesi”. Il portoghese ed il suo entourage, quindi, non potranno essere convocati per essere interrogati dai Pm.

Ora sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Torino, nell’ambito dell’inchiesta “Prisma”, finiranno tutte le operazioni di mercato concretizzate dalla società nel periodo compreso tra il 2018 e le 2021 comprese, quindi, le plusvalenze effettuate al fine di far respirare le casse del club. Complessivamente sono sette le persone iscritte nel registro degli indagati tra dirigenti in carica (Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Stefano Cerrato, Cesare Gabasio) ed ex (Fabio Paratici, Stefano Bertola, Marco Re).

Inchiesta plusvalenze, si preannunciano tempi stretti

Diversi i reati contestati, tra cui “false comunicazioni delle società quotate ed emissione di fatture per operazioni inesistenti”. La Juventus dal canto suo, attraverso vari comunicati stampa, ha promesso di fornire massima collaborazione spiegando però di aver agito sempre nei limiti imposti dalla normativa in vigore.

Le indagini andranno avanti nelle prossime settimane, per poi concludersi nelle prime settimane del 2022. Probabile, stando alle indiscrezioni circolate nelle ultime ore, che possano essere estese anche ad altri club italiani. Sviluppi sono attesi a stretto giro di posta. Nel frattempo, la Serie A trema.