Plusvalenze Inter, Guardia di Finanza nella sede nerazzurra: aperta un’indagine

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Le plusvalenze dell’Inter sono diventate oggetto di perquisizione da parte della Guardia di Finanza, la quale ha acquisito alcuni documenti del club nerazzurro. Occhi puntati sulle plusvalenze degli anni 2017/2019. L’indagine è a carico di ignoti per false comunicazioni sociali. Questo ciò che riporta il sito di Calcio e Finanza.

Come riportato nelle scorse settimane, dopo l’indagine Prisma sulla questione plusvalenze, con focus sulla Juventus, le ultime ore starebbero evidenziando nuovi scenari. Si attendono novità nel corso delle prossime ore. La Procura di Milano, quindi, ha aperto un’indagine per irregolarità su caso plusvalenze.

Un nuovo possibile scossone potrebbe abbattersi sulla Serie A dopo le recenti notizie sulle plusvalenze della Juventus. L’indagine, come detto, fa riferimento al biennio 2017/2019. Sono attesi nuovi dettagli già nel corso delle prossime ore. Non è escluso che l’Inter possa rilasciare un comunicato ufficiale sulla vicenda.

Plusvalenze Inter, la Procura di Milan ha aperto un’inchiesta

Indagine a carico di ignoti per falso in bilancio: questo ciò che riporta la Gazzetta dello Sport. Cresce l’ansia tra i tifosi dell’Inter, la sensazione è che le novità delle prossime ore, come detto, potrebbero coincidere con un comunicato ufficiale da parte del club interista. Si attendono delucidazioni e chiarezza.

Plusvalenze Inter, tutti gli affari sotto inchiesta e i giocatori coinvolti

Ecco i dettagli sui nomi dei giocatori coinvolte nelle plusvalenze riportati da Calcio e Finanza.

Plusvalenze Inter, stagione 2018/2019

  • Davide Santon: ceduto alla Roma per 9,5 milioni, plusvalenza 8,127 milioni;
  • Andrei Ionut Radu: ceduto al Genoa per 8 milioni, plusvalenza 7,763 milioni;
  • Davide Bettella: ceduto all’Atalanta per 7 milioni, plusvalenza 6,949 milioni;
  • Federico Valietti: ceduto al Genoa per 6 milioni, plusvalenza 5,950 milioni;
  • Jeison Murillo: ceduto al Valencia per 11,938 milioni, plusvalenza 5,340 milioni;
  • Marco Carraro: ceduto all’Atalanta per 5 milioni, plusvalenza 4,455 milioni;
  • Jens Odgaard: ceduto al Sassuolo per 4,620 milioni, plusvalenza per 3,535 milioni;
  • Nicolò Zaniolo: ceduto alla Roma per 4,230 milioni, plusvalenza per 2,643 milioni;
  • Yuto Nagatomo: ceduto al Galatasaray per 2,5 milioni, plusvalenza per 1,845 milioni;
  • Rei Manaj: ceduto all’Albacete per 1,975 milioni, plusvalenza per 1,225 milioni;
  • Francesco Bardi: ceduto al Frosinone per 1 milione, plusvalenza per 721mila euro;
  • Geoffrey Kondogbia: ceduto al Valencia per 21,893 milioni, plusvalenza per 541mila euro;.
  • Gary Medel: ceduto al Besiktas per 2,5 milioni, plusvalenza per 191mila euro;
  • Stevan Jovetic: ceduto al Monaco per 10,5 milioni, plusvalenza per 129mila euro;
  • Marco Capone: ceduto al Crotone per 20mila euro, plusvalenza per 16mila euro;
  • TOTALE: 49,7 MILIONI DI EURO.

Plusvalenze Inter, stagione 2018/2019

  • Andrea Pinamonti: ceduto al Genoa per 19,5 milioni, plusvalenza 9,009 milioni;
  • Zinho Vanheusden: ceduto allo Standard Liegi per 11,740 milioni, plusvalenza 9,529 milioni;
  • Andrea Adorante: ceduto al Parma per 4 milioni, plusvalenza per 3,954 milioni;
  • Marco Sala: ceduto al Sassuolo per 3 milioni, plusvalenza per 2,949 milioni;
  • Gabriele Zappa: ceduto al Pescara per 3 milioni, plusvalenza per 2,945 milioni;
  • Riccardo Burgio: ceduto all’Atalanta per 1,5 milioni, plusvalenza per 1,464 milioni;
  • Francesco Forte: ceduto al Waasland per 400mila euro, plusvalenza per 287mila euro;
  • Alberto Brigati: ceduto al Padova per 5mila euro, plusvalenza per 4mila euro;
  • TOTALE: 40,1 MILIONI DI EURO