L’Inter e le plusvalenze: perchè deve ancora rispettare questo paletto Uefa?

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Plusvalenze Inter: i nerazzurri sono usciti ufficialmente dal Settlement Agreement della Uefa ma questa lieta novella non porta l’Inter a dormire sonni tranquilli. La necessita di vendere per ricavare succose plusvalenze è un paletto che il club meneghino deve ancora rispettare per non incappare in nuove sanzioni. Nell’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, viene spiegata la situazione attuale del club milanese che, nello scorso maggio, ha superato il grande scoglio però non deve rilassarsi perché ci sono da rispettare i criteri del Fair Play Finanziario riservato a tutti i club, in particolar modo quello delle spese che non devono superare i ricavi di almeno 30 milioni.

Nei prossimi 3 bilanci, l’Inter dovrà continuare ad adottare questa politica per evitare una nuova Waterloo finanziaria. Questo paletto non intaccherà il progetto di Conte volto a creare una formazione a sua immagine e somiglianza fatta di giocatori determinati e affamati di vittorie. Lautaro Martinez può diventare la luce di questo ciclo nerazzurro: i suoi gol stanno trascinando l’Argentina in Coppa America e i meneghini dovranno respingere i primi assalti del Barcellona disposto a pagare la clausola rescissoria da 112 milioni. Plusvalenze Inter: il peggio è passato ma guai a distrarsi.