
Pjanic al Roma – Fino ad oggi, ha provato a resistere in attesa di ricevere la chiamata tanto attesa con prefisso Torino. I giorni, nel frattempo, stanno passando ed il rischio di dover trascorrere un’altra stagione da incubo con la maglia del Barcellona è sempre più concreto. Ecco perché Miralem Pjanic ha iniziato a guardarsi intorno: la Juventus rimane nel suo cuore ma in assenza di segnali concreti da parte della società è pronto a prendere in considerazione altre destinazioni.
Per il club catalano, Pjanic è un esubero di cui disfarsi il più velocemente possibile. Il tecnico Ronald Koeman, per lanciargli un messaggio, nelle prime due partite di Liga lo ha escluso dalla lista dei convocati puntando su altri giocatori. “Lui out? Conosce perfettamente la sua situazione. Fa parte della competizione e preferisco avere altri giocatori” aveva detto di recente il tecnico parlando della sua situazione. Rapporti più freddi, glaciali.
Il suo agente, Fali Ramadani, si è quindi attivato proponendolo a diverse squadre della Serie A. Il primo contatto è avvenuto con l’Inter: l’amministratore delegato Beppe Marotta ed il tecnico Simone Inzaghi hanno espresso il proprio gradimento tuttavia i nerazzurri sono al lavoro su altri fronti ed il bosniaco non rappresenta una priorità. Il centrocampo, contro il Genoa, ha risposto bene e difficilmente arriveranno altri giocatori nel reparto.
Pjanic alla Roma, segnali concreti: si studia l’operazione
Un ritorno alla Roma, invece, appare più concreto: José Mourinho, dopo aver fatto fuori Gonzalo Villar e Amadou Diawara, ha chiesto alla dirigenza un nuovo regista. Il preferito era Granit Xhaka dell’Arsenal, poi sfumato. Il secondo nome sulla lista è proprio quello di Pjanic il quale tornerebbe molto volentieri nella capitale al punto da ridursi lo stipendio al fine di agevolare il trasferimento (attualmente percepisce 8 milioni netti). Pure la Fiorentina ci sta pensando. In alternativa, restano vive le piste che portano in Premier League e in Bundesliga.
E la Juventus? Con l’arrivo di Manuel Locatelli dal Sassuolo, gli slot liberi a centrocampo sono terminati. Per ogni ulteriore arrivo servirà una cessione. In pratica, Pjanic può tornare soltanto nel caso in cui venisse mandato via un altro giocatore della rosa: l’indiziato speciale è Aaron Ramsey, sul quale Massimiliano Allegri sta puntando molto in questa fase della stagione. Il gallese è seguito con interesse dal Milan, con la trattativa che potrebbe entrare nel vivo negli ultimi giorni di mercato. Resta da vedere se Pjanic accetterà di restare ancora nel limbo. Una cosa è certa, i suoi giorni al Barcellona sono agli sgoccioli.