
Come rivelato negli ultimi minuti da Romeo Agresti, la Juventus sarebbe pronta a dire no al ritorno di Pjanic in bianconero. Si viaggi dritti verso questa soluzione in attesa di capire le nuove possibili strategie di mercato dei bianconeri nel corso delle ultime ore.
Come confermato nelle ultime ore, qualora l’affare Pjanic dovesse ritornare di moda. il centrocampista dovrà ridursi notevolmente l’ingaggio (circa 7-8 milioni l’attuale stipendio) e il Barcellona dovrà contribuire al pagamento della metà dello stipendio. Una trattativa pronta a decollare e che consegnerà ad Allegri il nuovo play maker.
Trattativa in salita, ma attenzione anche i possibili colpi di scena. La Juventus mettere sul piatto della bilancia un’offerta basata sul prestito con diritto di riscatto, ma senza obbligo. Qualora la trattativa dovesse interrompersi o stopparsi in maniera improvvisa, la Juventus virerà le sue attenzioni su Witsel.
Pjanic, si complica il ritorno alla Juventus, ma come cambierebbe il centrocampo con il suo arrivo?
Il possibile ritorno di Pjanic alla Juventus permetterà ad Allegri di puntare con forte decisione sul ritorno del centrocampo a tre. Il centrocampista bosniaco occuperà il ruolo di regista con Locatelli e Rabiot ai suoi lati. McKennie, Bentancur e Arthur le prime alternative in attesa del ritorno dall’infortunio di Ramsey.
Pjanic, inoltre, come confermato da Allegri nella prima conferenza stampa di presentazione, avrà a disposizione un nuovo tiratore dei calci piazzati dalla corta distanza, aspetto che potrebbe regalare ai bianconeri maggiori soluzioni e opportunità in vista del proseguimento della stagione. Trattativa verso la fumata nera, ma attenzione alle ultime ore di mercato.