
Pjanic Juventus – Un lento corteggiamento più volte vicino, durante questa calda estate di mercato, a sfociare in un altro matrimonio. Miralem Pjanic ci ha sperato davvero di tornare alla Juventus. Fino alla fine, in pieno stile bianconero. Reduce da una stagione pessima sotto tutti i punti di vista (soltanto 19 presenza in campionato e zero gol) e fuori dall’attuale progetto tecnico del Barcellona, il bosniaco ha fatto di tutto per agevolare la trattativa. Eppure non è bastato.
I suoi sogni, infatti, si sono scontrati con la durezza e la freddezza dei numeri: quelli riguardanti il suo stipendio. In blaugrana, infatti, il centrocampista percepisce 8.5 milioni di euro. Troppi per le casse della Juventus, che ne ha messi sul piatto al massimo 3.5 considerando la sua età e non prioritario l’acquisto di un nuovo regista. Inutili le richieste fatte al Barcellona di pagare la quota mancante.
Le trattative sono andate avanti fino alle ore 12 di oggi ma, di fronte all’ennesimo rifiuto della dirigenza spagnola, il presidente Andrea Agnelli ha voluto tirarsi fuori abbandonando ufficialmente il tavolo delle trattative. Il tecnico Massimiliano Allegri, pronto a riabbracciare Pjanic con il quale negli anni ha mantenuto un ottimo rapporto, resta quindi a bocca asciutta.
Pjanic Juventus, i motivi che hanno portato alla rottura con il Barcellona
Resta ora da vedere cosa accadrà al giocatore, non convocato nelle prime due partite di Liga contro la Real Sociedad e l’Athletic Bilbao e rimasto in panchina 90 minuti nella sfida che ha visto il Barcellona battere 2-1 il Getafe. Ieri si era fatto avanti il Siviglia, che sperava di poter ripetere l’operazione che lo scorso anno aveva consentito di mettere le mani su Ivan Rakitic. Niente da fare. Pjanic non ha voluto saperne: aspettava soltanto una chiamata da Torino.
A vuoto anche gli interessamenti mostrati dalla Roma, dall’Inter e più recentemente dalla Fiorentina (per lui si era mosso in prima persona il presidente Rocco Commisso). Il trasferimento tanto auspicato, però, non avrà luogo. La Juventus, dopo i recenti acquisti di Moise Kean e Mohamed Ihattaren dal Psv poi girato alla Sampdoria, ha chiuso il suo mercato. Se sia stata una decisione giusta abbandonare la pista che portava a Pjanic, questo lo dirà il campo.