
Pjanic alla Juventus – Alla Juventus sono nostalgici: Bonucci, Higuain, Perin, Kean, Morata, Allegri. Sono tanti i giocatori e gli allenatori che sono partiti dalla Juve per poi tornare a casa. Questi ritorni di fiamma funzionano, oppure si tratta soltanto di nostalgia?
Il prossimo grande ritorno potrebbe essere Miralem Pjanic. Il bosniaco ha approfittato della sosta per le nazionali per salutare il proprio mister e gli ex compagni alla Continassa. Attuale centrocampista del Besiktas in prestito dal Barcellona, Pjanic sarebbe voluto ritornare alla Juventus già quest’estate.
Più che una visita di cortesia, quella di Pjanic è sembrata un’autopromozione, con tanto di biglietto da visita in mano. L’affare non si è concretizzato durante l’estate a causa della mancata partenza di altri centrocampisti come McKennie e Ramsey. Si potrebbe fare a gennaio?

Pjanic alla Juventus: pro e contro di un suo eventuale acquisto
Pjanic alla Juve non ha mai brillato con una regia alla ‘Pirlo’. Si è sempre limitato alla gestione del gioco e dei ritmi Allegriani, ma la sua mancanza è stata un vuoto incolmabile che si è sentita tutta insieme. Il suo posto adesso è stato preso da un certo Locatelli che, in sinergia con Arthur, non farà sentire la mancanza del bosniaco.
I piani della Juventus adesso sono altri: l’obiettivo è quello di cercare un centrocampista più fisico, che possa dare sicurezza alla squadra. Un centrocampista che svolga il ruolo di Kessié per il Milan o Anguissa per il Napoli, che possa quindi unire fisico a intelligenza con i piedi. Pjanic, giocatore molto abile con la palla tra i piedi, pecca un po’ dal punto di vista della sostanza.