Marko Pjaca, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: twitter.com - @TorinoFC_1906

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Pjaca al fantacalcio – Ecco il primo colpo offensivo per il Torino di Juric. I granata infatti hanno definito il prestito con diritto di riscatto di Marko Pjaca che lascia quindi nuovamente la Juventus per una nuova avventura in Serie A.

Fortemente voluto dal tecnico croato, Pjaca è un giocatore che può svolgere tutti i ruoli del reparto avanzato grazie alle sue doti tecniche e alla velocità di cui è provvisto. Può giocare sia come esterno destro e sinistro (dato che calcia con entrambi i piedi), ma all’occorrenza può svolgere il ruolo di seconda punta o di trequartista alle spalle della punta. È questo il compito che molto probabilmente sarà chiamato a fare al Torino.

Pjaca al fantacalcio: la carriera

Marko Pjaca, nato a Zagabria nel 1995, cresce calcisticamente nella Lokomotiv Zagabria prima di passare nella stagione 2014/15 alla Dinamo Zagabria, club con cui colleziona 61 presenze e 19 reti. Su di lui punta la Juventus che, nell’estate del 2016, lo porta a Torino per una cifra vicina ai 23 milioni di euro.

Il primo anno coincide col primo grave infortunio al ginocchio destro che da marzo 2017 lo costringe a uno sto di otto mesi. Nel gennaio 2018 viene mandato in prestito allo Shalke 04 per tornare a giocare con regolarità, ma il rendimento non è quello sperato. Nell’estate dello stesso anno è la Fiorentina a chiederlo in prestito, ma a marzo arriva la rottura del legamento crociato che lo costringe a chiudere la stagione anticipatamente e con una sola rete all’attivo.

Superato l’infortunio arrivano i prestiti all’Anderlecht e al Genoa. Soprattutto al Grifone, lo scorso anno, Pjaca ha dimostrato di aver superato i problemi fisici arrivando a collezionare 38 presenze con 3 reti e 2 assist. Adesso è arrivata la chiamata del Torino e quindi di un nuovo crocevia importante per la sua carriera.

I consigli per l’asta

Pjaca è un giocatore che può attirare l’attenzione di molti fantallenatori anche se il fatto di essere listato come attaccante fa perdere un po’ di appeal in fase d’asta. Il croato, infatti, giocherà molto probabilmente sulla alinea della trequarti facendo quello che faceva Zaccagni al Verona per intenderci. Un giocatore che segna col contagocce e che, nonostante i progressi fatti, si porta dietro tanti problemi fisici. Per questa serie di motivi è consigliato solo come ultimo slot per il proprio attacco, ma cercando di spendere il minimo possibile e soprattutto in leghe molto numerose.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

10 crediti

Ruolo al fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (10 crediti): 11-12 crediti
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 5-6 crediti

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Titolare – Pjaca è stato fortemente voluto da Juric e arriva per occupare uno dei due posti sulla trequarti nel 3-4-2-1 con cui il giocherà il Torino nel prossimo campionato. La sua duttilità infatti gli permette di poter svariare su tutto il reparto avanzato, tanto che potrebbe anche essere avanzato come seconda punta. Se non ci saranno infortuni sarà tra i giocatori più utilizzati da Juric.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone