
Quattro gol in cinque partite al Mondiale Under 20 e cinque gol messi a segno con la maglia del Frosinone: un ottimo bottino per un classe 1999. “Pinamonti? Siamo convinti che possa essere un lavoro aggiunto, altrimenti non sarebbe stato preso in considerazione. Dovremo avere pazienza, speriamo si adatti subito“. Queste le parole di Aurelio Andreazzoli. Ma vedendo quello che ha fatto vedere nel 2019, a Genova possono dormire su sette cuscini.
L’attaccante potrebbe essere un importante investimento al fantacalcio, oltre un buon investimento a basso costo. I fantallenatori non vedono l’ora di vederlo all’opera, con la speranza che possa migliorare quanto di buono fatto vedere da gennaio a giugno.
Pinamonti Fantacalcio: la carriera
L’attaccante classe 1999 ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Bassa Anaunia, prima di approdare nelle giovanili del Chievo nel 2007. Poi è entrato nel Settore Giovanile dell’Inter nel 2013 ed è stato protagonista con la Primavera della vittoria di due Campionati tra il 2016 e il 2018, di una Viareggio Cup e una Coppa Italia, entrambe nel 2018. Nella stagione 2016/17, a soli 17 anni, l’esordio europeo con la Prima Squadra. L’anno scorso si è distinto con la maglia del Frosinone dove ha collezionato 27 presenze, 5 gol e 3 assist. Protagonista assoluto nei mondiali Under 20 con l’Italia, dove è arrivato a un passo dalla finale, sfuggita a pochi metri dal traguardo contro l’Ucraina.
Pinamonti Fantacalcio, i consigli per l’asta
Numero 9 puro, ritenuto tra i profili più promettenti del calcio italiano: un profilo che l’Inter ha dovuto sacrificare, visto il poco spazio che avrebbe trovato in questa stagione. Sarà uno dei punti di riferimento insieme a Kouame nel consueto 3-5-2, che già abbiamo ammirato ad Empoli. Attaccante raffinatissimo, molto bravo nel saltare l’uomo e nel tiro dalla lunga distanza. Tutto questo da abbinare a un grande abilità nel difendere il pallone e far salire squadra, oltre a essere decisivo negli ultimi 16 metri. Fantasioso!
Calciatore che si adatta al meglio al gioco odierno con maggiori margini di crescita. In virtù delle sue doti, ricorda il primo Ibrahimovic o addirittura per il modo di attaccare la profondità, anche Icardi. Fantallenatori segnatevi questo nome sul taccuino: non ve ne pentirete!
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione al fantacalcio
13-15 crediti
Ruolo al fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa
30-40 crediti
Indice di titolarità
Titolare: con Lapadula ai saluti e un Sanabria che la scorsa stagione ha deluso le aspettative, toccherà proprio a lui caricarsi il peso dell’attacco insieme a Kouame o Pandev. Con la maglia del Grifone potrebbe essere la rivelazione di questo fantacalcio.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti