
PES 2022 – la Konami sta iniziando a svelare le prime sostanziali novità su Pro Evolution Soccer. Il gioco che tutti conoscono subirà una rivoluzione che potrebbe sconvolgere le abitudini dei gamers. La prima new-entry sarà il giocatore che comparirà sulla copertina di PES 2022.
Non ci sarà la faccia di Giorgio Chiellini, fresco vincitore dell’Europeo con l’Italia. In un comunicato stampa, la Konami ha annunciato che Neymar Jr sarà il testimonial del gioco. Il fuoriclasse verdeoro ha accolto con entusiasmo questo accordo: “Sono onorato di aver firmato con Konami. Continuerò a giocare con passione e a suscitare molte emozioni nel mondo del calcio grazie anche alle serie PES e Winning Eleven!”.
All’interno di PES 2022 verrà inserito un contenuto che riguarderà da vicino Neymar. Si chiamerà “Iconic Moment Series” dove verrà ripresa tutta la carriera dell’attaccante del PSG: gli inizi col Santos, i primi trionfi, il passaggio al Barcellona, la conquista della Champions e tanto altro. Per i fan del calciatore verdeoro, tutto ciò sarà qualcosa di straordinario.
PES 2022 cambierà volto: si chiamerà eFootball e sarà gratuito
L’alba di una nuova era. Dimenticate l’acronimo PES perchè la Konami ha deciso di intraprendere una nuova via. D’ora in avanti, il gioco si chiamerà eFootball e non sarà l’unica grande novità che la casa giapponese riserverà agli amanti di Pro Evolution Soccer.
Passiamo al prezzo. Con l’introduzione dell’eFootball, il gioco diventerà free-to-play, quindi si potrà utilizzarlo gratuitamente. A partire dal prossimo autunno, sarà disponibile su tutte le console (PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC) mentre le versioni Android e iOs verranno rilasciate successivamente (probabile in inverno).
Sempre in inverno, verrà lanciata la modalità cross-play: sarà possibile sfidare gli amici su qualsiasi dispositivo, come accade già con Fortnite. Questa novità comporterà il graduale abbandono della piattaforma PES Mobile.
PES 2022, le altre novità: l’Unreal Engine 4 e non solo
Sono finite le novità? Niente affatto. La Konami introdurrà il nuovo motore Unreal Engine 4 che renderà il gioco ancor più realistico e disponibile su tutti i dispositivi. Con l’avvento dell’autunno, la casa produttrice giapponese darà la possibilità ai gamers di disputare le partite con i club che hanno la licenza come la Juventus, il Manchester United, il Barcellona e tante altre.
Superata questa prima fase, si passerà alla modalità cross-play che abbiamo già accennato. Inoltre, verranno aggiunte le opzioni Team Building e Online League (i nomi non sono ancora quelli ufficiali):
- con il Team Building si avrà la possibilità di costruire una squadra completamente da zero, acquistando giocatori reali.
- anche con l’Online League, il gamer potrà creare la propria squadra dei sogni e, in più, partecipare in una competizione a livello mondiale.