
Euro 2020 si concluderà domenica sera con la finale tra Italia e Inghilterra, partita che mette di fronte le due nazionali vincitrici delle semifinali. Qualcuno però si è chiesto perché non si gioca la finale del terzo posto che, in questa edizione, avrebbe offerto l’interessante sfida tra Spagna e Danimarca.
È importante sapere che il Campionato Europeo, dall’edizione del 1980, non prevede la finalina ed entrambe le formazioni uscite sconfitte dalle semifinali sono virtualmente sul podio a pari merito come terze classificate. In maniera virtuale perché non è prevista nessuna medaglia e nessuna cerimonia ufficiale.
L’ultima finalina andò in scena, come detto, nel 1980 e mise di fronte Italia e Repubblica Ceca. Fu la nazionale azzurra a uscire sconfitta ai calci di rigore in seguito all’errore dal dischetto di Fulvio Collovati.
Perché non si gioca la finale terzo posto: le ultime squadre premiate
La decisione di non premiare con una medaglia le nazionali uscite di scena dopo le semifinali venne rivista in occasione degli Europei del 2008 e del 2012. Nel 2008 furono Russia e Turchia a essere premiate, mentre quattro anni dopo fu il turno di Germania e Spagna.
Già dall’edizione 2016 la Uefa è tornata a non premiare più le semifinaliste eliminate e, anche per Euro 2020, la musica non è cambiata. Nessuna sfida tra Danimarca e Spagna quindi, ma occhi tutti puntati su Italia e Inghilterra.