
Raspadori al posto di Politano: è questa la scelta a sorpresa di Roberto Mancini per quel che riguarda la lista ufficiale dei convocati azzurri, pronti a prender parte all’avventura firmata Euro 2020.
Una scelta piuttosto contestata, ma che trova una risposta immediata dal punto di vista tattico. Raspadori, dopo un ottimo finale di stagione con il Sassuolo, è apparso in ottima condizione anche nella sfida degli ottativi dell’Under 21 contro il Portogallo, aspetto che avrebbe convinto Mancini a inserirlo nuovamente nella lista dei 26 convocati.
Il giovane attaccante del Sassuolo, a differenza di Politano, potrebbe essere adattato sia nel ruolo di centravanti o seconda punta ma, all’occorrenza, Raspadori potrebbe agire anche da esterno d’attacco o trequartista. Un jolly offensivo letale, il quale potrebbe rivelarsi fondamentale nel percorso azzurro.

Italia Euro 2020, Raspadori al posto di Politano: perchè Mancini ha bocciato l’esterno del Napoli
L’esclusione di Politano, nonostante un’ottima stagione con la maglia del Napoli, potrebbe essere giustificata semplicemente da un punto di vista tattico. L’ex Inter, di fatto, potrebbe ricoprire solamente il ruolo di esterno destro, ruolo che, all’occorrenza, potrebbero ricoprire sia Chiesa, Berardi, Bernardeschi e addirittura Raspadori (in caso di totale emergenza).
Mancini ha preferito puntare sull’attaccante del Sassuolo per assicurarsi maggiore imprevedibilità in area di rigore. L’esclusione di Politano, però, non va letta come una bocciatura totale, ma solamente come un’esigenza tattica che ha obbligato il ct Mancini a un amaro verdetto.