Pietro Pellegri, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: twitter.com - @acmilan

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Pellegri al fantacalcio – Il Milan completa con Pietro Pellegri il proprio reparto offensivo. L’ex enfant prodige del Genoa, con cui ha debuttato in Serie A a 15 anni e 280 giorni nel dicembre 2016, arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a … euro. Un’operazione fortemente voluta da Paolo Maldini e Frederic Massara, alla ricerca di un terzo attaccante giovane da far crescere sotto le ali protettive dei totem Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud. L

La trattativa, come noto, è nata e si è conclusa nel giro di pochi giorni. Per Pellegri, forte fisicamente ma falcidiato dagli infortuni negli ultimi anni, si tratta di una chance importante che lo riporta nel calcio italiano da cogliere anche al fine di provare ad entrare nel giro della Nazionale maggiore.

Pellegri al fantacalcio: la carriera

Pellegri, classe 2001, è cresciuto nelle giovanili del Genoa dove si è rapidamente messo in luce grazie ai tanti gol segnati e all’esuberanza fisica. Qualità che hanno convinto lo staff del Grifone ad aggregarlo alla prima squadra nella stagione 2016/2017: per lui 3 presenze complessive, condite dal gol segnato nell’ultima giornata del torneo contro la Roma. A gennaio 2018 si trasferisce al Monaco ma l’inizio non è dei migliori tra panchina e la pubalgia che lo costringe a restare a lungo ai box. Il calvario prosegue nelle stagione successive: le presenze, ad oggi, con la maglia biancorossa sono soltanto 23. Ora, ecco la chiamata del Milan.

I consigli per l’asta

Un nome intrigante, il suo. Pellegri, nel corso della sua carriera, ha dimostrato di possedere doti fuori dal comune e di essere un attaccante in grado di fare reperto da solo e premiare gli inserimenti dei compagni (legasi: fornire assist). Il rovescio della medaglia consiste nelle sue precarie condizioni fisiche: valutate quindi con attenzione se inserire nelle vostre liste il giovane bomber. Come quinto o sesto (meglio) slot, può rappresentare una buona soluzione.

Valore giocatore

** (2 stelle)

Quotazione fantacalcio

8

Ruolo Fantacalcio

Attaccante

Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (8 crediti): 15-18
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 10-15

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Scommessa – Il Milan crede in lui ed è probabile che qualche partita la giochi, anche dal primo minuto. Ma gli attaccanti titolari del Milan si chiamano Zlatan Ibrahimovic e Olivier Giroud. Per completare il quadro va poi ricordato che il tecnico Pioli ama utilizzare uno schema che prevede un attaccante centrale e due ali a supporto. Non aspettatevi quindi bonus a valanga tuttavia, se ingrana a Milano, Pellegri rischia di essere importante.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone