Il 2019 del Milan comincia con Lucas Paqueta. Gattuso troverà una sorpresa brasiliana alla ripresa degli allenamenti e potrebbe già essere chiamato in causa nella Supercoppa Italiana, in programma il 16 gennaio contro la Juventus. Nonostante i paletti del Fair Play Finanziario, il club rossonero è riuscito a strapparlo alla concorrenza di PSG, Manchester United e Real Madrid con un’offerta vicina ai 35 milioni.
Cresciuto nel florido settore giovanile del Flamengo, Paqueta ha vissuto un’infanzia difficile per via di un ritardo nella crescita che poteva compromettere il suo percorso con la maglia rubro negra. Ci sono volute cure costose per continuare a coltivare il suo sogno di diventare un calciatore professionista che si è avverato nel 2016. I primi gol sono arrivati nel 2017 e la consacrazione nel 2018 con il talento verdeoro che è diventato un punto fermo del Flamengo realizzando 10 gol in 32 presenze.
L’eccellente tecnica e l’ottima visione di gioco hanno spinto gli addetti al lavoro a paragonarlo a Kaka, un paragone pesante capace di attirare l’attenzione del Milan. Paqueta ha subito accettato la proposta nonostante il momento non proprio felice della compagine meneghina ma la visione della bacheca rossonera è bastata per convincerlo.
Paqueta, scheda fantacalcio: consigli per l’asta
Bonus/malus
Con la maglia del Flamengo, ha sempre messo lo zampino in ogni azione offensiva. E’ un trequartista illuminante abile a risolvere la partita con un assist prezioso oppure con un tiro potente e preciso. Occhio ai malus: nell’ultima stagione con la maglia rubro negra, ha beccato 7 cartellini gialli e un’espulsione. Il suo carattere fumantino dovrà tenerlo a freno se vorrà essere il nuovo simbolo del Milan.
Infortuni
Questa caratteristica piacerà a Gattuso. Paquetà è già disponibile e non hai mai rimediato infortuni gravi. Tolti i problemi vissuti durante l’infanzia, il calciatore brasiliano è integro fisicamente.
Ruolo squadra
Importante: non è ancora presto per definirlo importante? Guardate l’elenco degli indisponibili e l’attuale undici titolare del Milan. Il raggio d’azione di Paqueta non si sofferma solo sulla trequarti ma anche a centrocampo dove può agire sia come mezzala che come esterno sinistro. Si tratta di una manna per il tecnico rossonero il quale può continuare ad utilizzare il 4-3-3 per via della sua grande duttilità. Non è da escludere anche l’impiego del 4-4-2.
Consiglio di spesa
25/30 crediti
Stelle fantacalcio
**** (quattro stelle)
Legenda
- Ruolo squadra: centrale, importante, riserva titolare, sporadico
- Stelle fantacalcio: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stella – acquisto poco determinante, 3 stella – acquisto normale, 4 stella – acquisto determinante, 5 stella – acquisto fondamentale