Padelli, Gigio, Gigi e non solo… papere indimenticabili al fantacalcio

www,imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il portiere è un uomo solo“, ama dire Mourinho. Ma quando l’errore dell’estremo difensore diventa una “papera”, la solitudine diventa abissale… E il motivetto triste risuona nella mente. Nella massima competizione italiana ce ne sono state tantissime: il più delle volte sono state anche decisive per una sconfitta al Fantacalcio. Ecco le papere dei portieri in Serie A con la nostra Top7.

Si dice che una grandissima parata equivale a un gol segnato. E quelli sono gli interventi che rendono immortale un portiere: ma molto spesso non si è fatto i conti con il detto “dalle stelle alle stalle”. Sono proprio quei momenti che ogni estremo difensore vorrebbe cancellare dalla sua testa e dalla sua storia personale. La ‘papera’ fa parte del ruolo e, almeno una volta, è successo a tutti… anche ai più grandi. Quei 7 metri e 32 centimetri di linea bianca tra un palo e l’altro sono il suo regno. E rispetto ad attaccanti, centrocampisti e difensori, un portiere non deve sbagliare. Mai. Capita, a volte, che errori clamorosi di un portiere possono decidere le partite. E il buon Karius lo sa meglio di chiunque altro. Abbiamo quindi selezionato sette estremi difensori che vanno a comporre  le papere dei portieri in Serie A.

Ma questi numeri 1 sono in ottima compagnia. C’è chi ha commesso errori pesanti ai Mondiali, come Higuita o Zenga, c’è chi ha sbagliato in modo clamoroso in gare di Champions League, come Dida o Kahn, c’è anche chi ha sbagliato nelle partite più importante di una stagione o addirittura in match molto sentiti come la stracittadina. Ecco allora le papere dei portieri in Serie A.

Papere portieri Serie A: la Nostra Top 7

Daniele Padelli: Inter-Milan 4-2 e Torino-Empoli 0-1

INTER-MILAN – Un primo tempo da dimenticare per il sostituto di Samir Handanovic: quando mancano 5′ alla fine della prima frazione di gioco, Padelli sbaglia tutto. Prima un’uscita a vuoto sul gol del vantaggio del Milan. Il secondo portiere regala a Rebic il pallone dell’1-0, dopo la sponda di Ibrahimovic. Poi nei minuti di recupero, non è impeccabile sul colpo di testa dello svedese che vale il 2-0 per il Diavolo.

TORINO-EMPOLI – Un tranquillo “giro palla” difensivo del Torino si trasforma nel gol dell’1-0 finale per gli ospiti toscani, con salvezza matematica per l’Empoli. L’episodio sfortunato avviene sul retropassaggio di Emiliano Moretti.

Gigio Donnarumma: Sampdoria-Milan 1-0

La Sampdoria ha battuto il Milan con il punteggio di 1-0.  I doriani si sono portati in vantaggio al 1′, complice un clamoroso ed incredibile errore del portiere dei rossoneri Donnarumma.  Assist a dir poco sorprendente da parte dell’estremo difensore stabiese per l’attaccante doriano Defrel che ringrazia sentitamente per il gentile omaggio e batte il portiere della Nazionale per il più facile dei gol.

www.imagephotoagency.it

Gigi Buffon: Juventus-Lecce 1-1

85˚ minuto di Juventus-Lecce. I bianconeri sono in vantaggio grazie al gol di Marchisio. Ma poi Barzagli appoggia la palla all’indietro a Buffon, che sbaglia lo stop e di fatto la regala a Bertolacci: gol. 1-1 a 5’ dalla fine. Quell’errore fu ininfluente in quanto poi la Juve vincerà lo scudetto.

www.imagephotoagency.it

Mauro Goicoechea: Roma-Cagliari 2-4

Nella disgraziata annata romanista che vede il ritorno del boemo Zdenek Zeman sulla panchina dei giallorossi, ci si mette anche Goicoechea: papera del portiere uruguaiano che, su un cross innocuo del cagliaritano Avelar, si butta letteralmente il pallone in porta da solo.

Andrea Consigli: Fiorentina-Sassuolo 3-1

Nei minuti finali della partita contro la Fiorentina, servito da un retropassaggio del compagno Adjapong, l’estremo difensore prova a passare la palla di prima intenzione ad Acerbi. Ma commette un colossale errore: insacca la palla nella sua stessa porta. Il portiere si dispera, poi, mettendosi le mani in testa.

www.imagephotoagency.it

Robin Olsen: Roma-Genoa 3-2

Notte complicata per il portiere della Roma che subisce il primo gol genoano in seguito a una grave defaillance: dopo un tiro apparentemente innocuo la palla gli sfugge e passa sotto le sue gambe. L’estremo difensore è però lentissimo a reagire e consente a Piatek di anticiparlo e segnare il momentaneo 1-0.

fonte: Wikimedia Commons

Salvatore Sirigu: Parma-Palermo 3-1

Prima rete di Dzemaili in Serie A, alla 35ª giornata in Parma-Palermo (3-1). Lo svizzero ha siglato l’1-0 approfittando di un cattivo rinvio di Salvatore Sirigu dopo soli 2 minuti.

www.imagephotoagency.it