
Panchine Serie A – Il campionato è finito da poco, ma è già tempo di calciomercato. Mercato che, in questo momento, riguarda più marginalmente i giocatori e vede il focus sugli allenatori. Tanti i club di Serie A che cambieranno in panchina nella prossima stagione. Facciamo, dunque, il punto sulle situazioni che coinvolgono molte squadre di vertice con le ultime novità riportate da Sky Sport.
Panchine Serie A, il valzer degli allenatori è cominciato: chi cambia?
Inter

Non si è enuto, nella giornata di ieri, l’incontro tra Zhang e Conte ache avrebbe potuto risolvere anticipatamente la situazione allenatore in casa Inter. La società pensa (al di là dell’incontro previsto) di essere stata comunque chiara facendo capire ai dirigenti che servirà un mercato a costi ridotti viste le difficoltà mondali. Anzi, qualche sacrificio non è escluso, sempre cercando di non snaturare la forza della squadra che ha permesso al club di riconquistare il titolo dopo anni. Starà quindi a Conte decidere se restare e sposare questa linea.
Juventus

Pirlo resta o se ne va? La decisione definitiva è attesa per metà settimana. Nonostante le tante voci di un possibile esonero di Pirlo, non sono arrivate conferme a riguardo e non è previsto un incontro tra le parti. Conquistata la qualificazione alla prossima Champions League, a Pirlo comunque non è stato ancora comunicato se resterà o meno sulla panchina bianconera (o se verrà cambiato il progetto che lo riguarda). La riflessione continua dunque da parte di Andrea Agnelli e al momento non ci sono stati nuovi e definitivi sviluppi sul possibile ritorno di Allegri, tentato sempre dal Real.
Napoli

L’esonero via Twitter di Gattuso apre a diversi scenari per la panchina partenopea. La scelta di De Laurentiis non è inaspettata, ma i nomi per succedere l’ex tecnico del Milan sono diversi: Spalletti ha dato il suo ok anche con la squadra in Europa League, ancora in lizza, Simone Inzaghi in caso di addio con la Lazio e l’ultima pista portoghese che porta a Conçeiçao.
L’allenatore del Porto dovrà parlare in queste ore col suo presidente e poi deciderà cosa fare; ma il Napoli è una destinazione che lo intriga molto. Allo stesso tempo, De Laurentiis vuole pensarci bene, nonostante sia chiara l’intenzione di chiudere in tempi brevi la questione allenatore.
Fiorentina

Gattuso non ha ancora dato una risposta alla Fiorentina che continua a sperare nel suo sì. L’ormai ex Napoli ha chiesto altri due/tre giorni per decidere, anche perché su di lui c’è sempre la Lazio. Nel caso in cui non dovesse arrivare la fumata bianca con Gattuso, in lizza resistono Simone Inzaghi e Fonseca.
Lazio

Mercoledì a Roma sarà il giorno della verità e dell‘incontro tra Simome Inzaghi, il presidente Lotito e il ds Tare. Inzaghi continuerà a dare la sua priorità alla Lazio prima di valutare altre soluzioni, ma per Lotito c’è sempre la tentazione Gattuso (già contattato) e Mihajlovic (se Gattuso sceglierà la Fiorentina).